Carlo Conti, che show! Botto per i Migliori anni, è accaduto nelle scorse ore

Carlo Conti scatenato: I Migliori anni stende la concorrenza
Ieri sera venerdì 19 maggio è andata in onda su Rai1 la quarta puntata dello show di Carlo Conti, I Migliori anni. Il format affidato al conduttore toscano si è rivelato ancora una volta più che gradevole per milioni di telespettatori, che si sono riversati in massa davanti al piccolo schermo per vivere momenti amarcord, nostalgici e soprattutto di grande musica, proprio come piace all’ex deejay Carlo, che in passato ha condotto tre Festival di Sanremo, lanciando talenti a raffica, ancora prima dell’ottimo lavoro di Amadeus. Ieri sera I Migliori anni, che questa sera tornerà in onda con una nuova puntata, ha interessato 3.2 milioni di spettatori (19.9% di share). Un dato di ascolto ancora più che positivo, in linea con i vari successi raccolti da Conti negli ultimi anni, come il suo Tale e Quale Show, pronto a tornare in autunno. E questa sera Carlo sarà chiamato a rispondere ancora una volta presente.
Il Patriarca chiude in crescita
Anche ieri sera come nelle precedenti settimane, Carlo Conti si è ritrovato davanti un avversario impegnativo come Claudio Amendola. L’attore romano ed ex star de I Cesaroni, tra i tanti progetti, si è riproposto al pubblico di Canale Cinque, questa volta nei doppi panni di regista e attore, dove ha portato sul piccolo schermo il personaggio di Nemo Bandera, un malavitoso malato di Alzheimer che ha catalizzato un attenzione non certo indifferente nell’arco di queste settimane. Ieri sera è andata in onda sul quinto canale l’ultima puntata della fiction Il Patriarca, che ha chiuso totalizzando un ascolto medio di 2.7 milioni di utenti e il 16% di share. Battaglie tutte vinte da Conti e il suo I Migliori anni, ma mai con distacco abissale.
Gli altri ascolti
Ieri venerdì 19 maggio il piccolo schermo ha ovviamente offerto una vasta scelta di programmi e film dai quali attingere. Non solo la classica sfida tra i principali competitor Rai1 e Canale Cinque con I Migliori anni di Carlo Conti, pronto a tornare stasera con grandi sorprese, e Il Patriarca di Amendola, che si sono sfidate per il vincitore di serata, anche Quarto Grado e Transporter 3 non hanno sfigurato, essendo stati gli unici programmi, oltre a quelli delle ammiraglie, in grado di sfondare il muro del milione di spettatori.
Sul secondo canale Speciale Tg2 Post – Alluvione in Emilia Romagna ha interessato 917.000 spettatori (4.6%); non lontano dal milione neanche Propaganda Live su LA7: 882.000 spettatori (6.3% di share). Su Rai 3 Aria Ferma ha invece interessato 598.000 telespettatori (3.3% di share);