Sanremo 2013 Giovani: i cantanti ammessi in gara e le loro canzoni

Sanremo 2013 Giovani: i cantanti ammessi in gara e le loro canzoni

[npgallery id=213414]

Dopo un’attenta selezione, la giuria è riuscita a decretare chi saranno i cantanti che parteciperanno a Sanremo Giovani 2013, coloro che, a differenza dei Big, non hanno ancora avuto un’occasione concreta per farsi conoscere e imporsi, di conseguenza, con il proprio talento. L’anno scorso a trionfare fu Alessandro Casillo, una bella scoperta di Io Canto, che ebbe la meglio persino su una Erica Mou apprezzatissima della critica. Quest’anno a scontrarsi sul palco dell’Ariston saranno, invece, Andrea Nardinocchi, Antonio Maggio, i Blastema, Il Cile, Ilaria Porceddu e Paolo Simoni, ai quali si aggiungono Renzo Rubino e Irene Ghiotto, provenienti da Area Sanremo. Niente da fare, invece, per tutti gli esclusi, che potranno rifarsi il prossimo anno. Ma chi sono i giovani cantanti di Sanremo 2013? E quali canzoni faranno ascoltare a tutta l’Europa grazie a Rai Uno? Scopritelo assieme a noi!

Andrea Nardinocchi – Storia impossibile
https://www.youtube.com/watch?v=juoN5QVFjbQ

Andrea Nardinocchi, ‘cantaproduttore’ bolognese – così, almeno, ama definirsi – è già conosciuto dal pubblico per il singolo Un posto per me. Determinato e combattivo, farà di tutto per arrivare primo in classifica e sbaragliare la concorrenza: il suo brano, del resto, è uno fra i più quotati del Festival della Musica Italiana. Andrea Nardinocchi salirà sul palco dell’Ariston per cantare la canzone “Storia impossibile”.

Antonio Maggio – Mi servirebbe sapere
https://www.youtube.com/watch?v=PoLD8FgOyxA

Ex voce degli Aram Quartet, Antonio Maggio si è fatto conoscere anche con Nonostante tutto, pezzo che ha pubblicato grazie a Rusty Records, sorprendendo il pubblico e la critica; oggi si dice pronto a bissare il successo del passato, ma gli ‘servirebbe sapere’ che la strada per il traguardo è davvero ricca di ostacoli. Antonio Maggio si presenta a Sanremo 2013 Giovani proprio con la canzone “Mi servirebbe sapere”.

Blastema – Dietro l’intima ragione
https://www.youtube.com/watch?v=Y-OJlyQGNPA

I Blastema partecipano a Sanremo 2013 con “Dietro l’intima ragione”, non solo per farsi conoscere, consapevoli del fatto che il Festival può davvero cambiare la vita (basti pensare ai casi ‘Nina Zilli’ e ‘Arisa’), ma anche per portare alto in tv il nome della musica indipendente italiana.

Il Cile – Le parole non servono più
https://www.youtube.com/watch?v=7tP9m9tmb-o

Il Cile alias Lorenzo Cilembrini non è nuovo nel mondo della musica italiana (d’altra parte, lo stesso Fazio ha ribadito in conferenza stampa che sarebbe stato premiato soltanto chi aveva un progetto musicale ben preciso da portare avanti): ha già pubblicato l’album Le parole non servono più, portato al successo dal tormentone primaverile Cemento Armato; ha aperto, inoltre, i concerti italiani dei Cranberries. Il Cile partecipa al Festival di Sanremo 2013 nella categoria Giovani con il brano “Le parole non servono più”.

Ilaria Porceddu – In equilibrio
https://www.youtube.com/watch?v=UD9ZigRKTtw

Ilaria Porceddu è stato uno tra i fiori all’occhiello della squadra di Mara Maionchi a X Factor 2008, dal quale fu eliminata in semifinale; ha alle spalle soltanto l’album Suono Naturale, nel quale sono confluite le interpretazioni più belle del talent show ora passato a Sky. Ilaria Porceddu partecipa al Festival di Sanremo 2013 tra i Giovani con il brano “In equilibrio”.

Paolo Simoni – Le Parole
https://www.youtube.com/watch?v=HrUMvVojroM

Paolo Simoni vanta ben due album in attivo – tra cui Ci Voglio Ridere Su, uscito nel 2012 – e grandi collaborazioni, fra le quali spiccano quelle con Mauro Pagani, Massimo Ranieri, Giorgio Conte, Ligabue e Lucio Dalla. Paolo Simoni si presenta a Sanremo Giovani 2013 con la canzone “Le parole”. Favorito indiscusso del Festival di quest’anno, riuscirà a soddisfare tutte le aspettative?

Irene Ghiotto – Baciami?
https://www.youtube.com/watch?v=wkckaER4ilk

Laureata in lettere, Irene Ghiotto è una ventisettenne piena di grinta e talento; già concorrente di Star Academy, programma fallimentare condotto da Francesco Facchinetti l’anno scorso, cercò di partecipare al Festival di Sanremo già nel 2011, senza riuscire, però, a imporsi su tutto il resto dei ragazzi. Quest’anno Irene Ghiotto partecipa a Sanremo con la canzone “Baciami?”.

Renzo Rubino – Il Postino (amami uomo)
https://www.youtube.com/watch?v=wiESPYDvp8M

Renzo Rubino, invece, ha ventiquattro anni e, oltre ad essere un grande appassionato di musica, è molto interessato sia al teatro sia alla danza; alle spalle ha già un album, Farfavole, pubblicato grazie ad Andrea Rondini, vocal coach che è stato al fianco di Morgan nel primo e nel secondo X Factor. Renzo Rubino si presenta al Festival di Sanremo 2013 nella categoria Giovani con il brano “Il Postino (amami uomo)”.

Come vedete i Giovani di Sanremo 2013 sanno davvero il fatto loro: non hanno solo talento, ma anche grandi progetti. Avete già scelto il vostro cantante preferito tra i partecipanti a Sanremo Giovani 2013 o siete ancora titubanti?

Le proposte del Festival senza Amici (ma con X Factor)

Sanremo 2013 giovani

Conferme inaspettate per Sanremo 2013. Giovani di tutte le età e di grande talento hanno cercato di affermarsi e conquistare la giuria, composta da Mauro Pagani, Sandra Bemporad, Andrea Guerra, Massimo Martelli e Stefano Senardi, ma non tutti sono potuti tornare a casa da vincitori. Chi si aspettava, per esempio, che Ottavio De Stefano di Amici 11 avrebbe conquistato i giudici in men che non si dica ha dovuto ricredersi: il secondo classificato della penultima edizione del programma non è riuscito a imporsi. Non possiamo dire lo stesso dei sei giovani che hanno superato le selezioni del 30 novembre, vale a dire: Antonio Maggio (ex leader degli Aram Quartet), Ilaria Porceddu – entrambi lanciati dal talent show X FactorAndrea Nardinocchi, Blastema, Il Cile e Paolo Simoni.

Sono queste le nuove proposte di Sanremo e saranno proprio questi coloro che dovranno conquistare anche il pubblico con i propri pezzi: Mi servirebbe sapere, In equilibrio, Storia impossibile, Dietro l’intima ragione, Le parole non servono più, Le parole.

Aggiornamento del 3/12/2012 a cura di Michele Rainone

Sanremo 2013 Giovani, selezioni e primi nomi: dominano Amici e X Factor

I nomi degli artisti sono 279: tra questi verranno estratti ben sessanta ragazzi, che saranno sottoposti a un provino il 30 novembre, attraverso una esibizione dal vivo a Roma. A Sanremo arriveranno solo otto fortunati, ognuno dei quali porterà un pezzo: una situazione completamente diversa da quella dei Big, che dovranno proporre, invece, ben due canzoni.

Tra i probabili cantanti in gara, pensate, spiccano non pochi talenti di X Factor e Amici, ma non solo; per la precisione, potrebbero partecipare:

Andrea Nardinocchi, molto apprezzato da Mtv, con Storia impossibile;
Angelica Lubian, non nuova nel mondo della musica;
Antonella Lo Coco, talento di X Factor 5, con Via;
Benedetta Giovagnini con Sospesa Immobile;
Blastema e Caponord, due gruppi con una fetta di pubblico piuttosto consistente;
Colapesce, che ha alle spalle album e tour;
Elisa Rossi, talento di X Factor che molti hanno avuto modo di apprezzare;
Giulia Ottonello, grande talento di Amici, con Ci sono giorni;
I Moderni, con Rivoluzionario;
Il Cile, scelto da Mtv, con Le parole non servono più;
Julia Lenti, nuova scommessa di EMI Music Italy;
Management Del Dolore Post-Operatorio, gruppo che porterà L’omino triste.

A questi dovrebbero aggiungersi anche Simonetta, Carlo Alberto e Cassandra di Amici. Considerate, inoltre, che stiamo parlando non di tutti e otto i cantanti, ma solo di sei: gli altri due saranno scelti da Area Sanremo e non hanno nulla a che fare con la precedente lista.

Indipendentemente da questi meccanismi come al solito complessi, chi vorreste sul palco dell’Ariston tra le nuove proposte della musica italiana?

Articolo originale del 14/11/2012 a cura di Michele Rainone

Sanremo 2013 Giovani si fa ‘talent’: promossi tanti ex di Amici e X Factor

La vita non è facile a Sanremo 2013. I Giovani, infatti, dovranno superare selezioni agguerrite, dimostrando di avere non soltanto talento, ma anche – e soprattutto – canzoni in grado di conquistare la Commissione musicale e il pubblico a casa. I provini dal vivo si terranno il 30 novembre e permetteranno a non pochi ragazzi di Amici e X Factor, ma non solo, di andare avanti con le proprie forze; sono stati confermati, infatti, Antonella Lo Coco e il suo Via; Antonio Maggio, ex degli Aram Quartet, e Mi servirebbe sapere; Elisa Rossi e Oltre il vento; I Moderni e Rivoluzionario; Ilaria Porceddu con In equilibrio; alla folta schiera di ex di X Factor va ad aggiungersi una coppia conosciutissima dal pubblico della De Filippi: Giulia Ottonello, che canterà Ci sono giorni, e Ottavio de Stefano, che porterà, invece, Quello che sarai.

Non pochi gli esclusi, tra i quali spiccano Carlo Alberto Di Micco e Matteo Macchioni, seguiti da Jessica Mazzoli, Lavinia Desideri, Nicole Tuzii, Silver e Simone Giglio (uno dei membri dei Kymera), Erika Mineo, i Fourone (composti da Amato Scarpellino, William Di Lello, Gabriele Manzo e Thomas Grazioso), Marta Rossi, Samantha Discolpa, Silvia Olari e Stefano Maiuolo.

Ma non è finita qui: non grazie al talent, ma solo e soltanto al proprio talento, potranno accedere alle fasi finali anche Andrea Nardinocchi, Il Cile, Bianca Atzei e Giulia Luzi, oltre a Martina Cambi, vincitrice del Festival di Castrocaro, conosciuta da tutti per aver dato vita al divertente siparietto di Anna Tatangelo ‘Quando la persona è niente, l’offesa è zero’ a X Factor.

Aggiornamento del 28/11/2012 a cura di Michele Rainone