Mondiali calcio 2010, gli sponsor abbandonano la Francia
La Francia dopo i problemi e le proteste adesso viene abbandonata dagli sponsor
La Francia dopo i problemi e le proteste adesso viene abbandonata dagli sponsor
L'Assoutenti Piemonte è decisa a intraprendere una class action contro la Rai per il black out del segnale digitale terrestre durante la partita Italia-Nuova Zelanda, evvenuto domenica scorsa in varie aree del torinese
L'Auditel di lunedì 21 giugno 2010 vede in cima agli ascolti Spagna-Honduras (2-0), valevole per i Mondiali di Calcio 2010 in Sudafrica
Continua la crisi della Francia, dopo gli insulti di Anelka, la star della squadra Franck Ribéry è scoppiato a piangere durante un programma televisivo di Tf1 intervenendo in difesa dei suoi compagni
La Conferenza Stampa di Marcello Lippi dopo Italia-Nuova Zelanda (1-1), secondo match degli Azzurri ai Mondiali di Calcio 2010 in Sudafrica
Un calo di tensione elettrica ha oscurato il segnale digitale terrestre di RaiUno proprio nel bel mezzo di Italia-Nuova Zelanda, secondo match degli azzurri al Mondiale di Calcio 2010 in Sudafrica
Ascolti tv domenica 20 giugno 2010: Italia-Nuova Zelanda (1-1) seguito da quasi 16 milioni di telespettatori, ma in prima serata vince Una Voce per Padre Pio (RaiUno)
Un altro pareggio per la Nazionale di Marcello Lippi
La serata auditel di sabato 19 giugno 2010 è stata vinta dai Mondiali di calcio in Sudafrica con la partita Camerun-Danimarca che ha raccolto quasi 7 milioni di telespettatori
La Rai era stata avvertita del rischio vuvuzelas per le telecronache dei mondiali di calcio 2010 già mesi fa, ma ha ignorato i suggerimenti di un ingegnere italiano