Mondiali Calcio 2010, è morto il polpo Paul
Il polpo Paul, oracolo dell'ultimo Mondiale in Sudafrica, è morto
Il polpo Paul, oracolo dell'ultimo Mondiale in Sudafrica, è morto
Colpo di Mediaset, dall'anno prossimo a condurre i programmi dedicati al calcio su Premium ci sarà la bellissima Sara Carbonero, la fidanzata del capitano spagnolo Iker Casillas diventata famosa durante l'ultimo Mondiale
si prepara un ritorno di fiamma tra Maurizio Costanzo e Giampiero Galeazzi che forse condurrano insieme la puntata del venedrì di Bontà Loro
La festa spagnola ha avuto come mattatore il mitico Pepe Reina, il secondo portiere della nazionale spagnola
La prima vittoria del Mondiale per la Spagna ha anche sbaragliato la concorrenza, con più di 15milioni di telespettatori i tempi supplementari fra le Furie Rosse e l'Olanda sono stati la trasmissione più vista della storia della Penisola Iberica
11 luglio, una data che unisce i destini di Spagna e Italia: nel 1982 l'Italia di Bearzot conquistava i Mondiali di Spagna, nel 2010 la Spagna di Del Bosque vince la sua prima coppa del Mondo, consegnata prima della partita da Fabio Cannavaro
13 milioni e mezzo di telespettatori per uno share del 61% hanno seguito su RaiUno la finale dei Mondiali di Calcio 2010 in Sudafrica, che ha laureato per la prima volta Campione del Mondo la Spagna, che ha battuto l'Olanda per 1-0 ai tempi supplementari
Alla fine ha zittito tutti
Diego Forlan eletto miglior giocatore dei Mondiali di Calcio 2010 dai giornalisti accreditati in Sudafrica; la Fifa, invece, premia lo spagnolo Iker Casillas miglio portiere del torneo
La finalissima dei Mondiali di Calcio 2010, che ha visto la Spagna battere l’Olanda per 1-0 e le Furie Rosse laurearsi Campioni del Mondo per la prima volta nella loro storia, si è aperta con un curioso episodio, l’invasione di campo da parte di Jimmy Jump (altro invasore di professione come il nostrano Falco) che […]