Televisionando intervista Monica Marangoni, una delle conduttrici di W la mamma, il programma itinerante del sabato pomeriggio di Raiuno in onda dal 17 giugno al 29 luglio 2017. La conduttrice rivela che ci sono speranze per una seconda stagione e spera di poter essere presto al timone di una trasmissione tutta sua improntata ai valori del 'servizio pubblico'.
Televisionando intervista Valeria Graci, una delle quattro conduttrici di Quelle Brave Ragazze, il talk show del daytime di Rai 1 in onda tutte le mattine, dal lunedì al venerdì. Alle critiche per la somiglianza con altri talk show, la Graci ha risposto su Twitter creando l'hashtag #nuncesemoinventatinulla.
Francesco Testi è uno dei protagonisti di Velvet 4, che dovrebbe arrivare su Raiuno il 29 giugno 2017. L'attore racconta a Televisionando l'esperienza lavorativa in Spagna e anticipa nuovi progetti in spagnolo per il circuito latino-americano. Testi, inoltre, presenta il suo cortometraggio 'Oltre la finestra', scritto e girato per sensibilizzare sul tema della violenza contro le donne.
Franca Leosini racconta a Televisionando i motivi che l'hanno spinta a rinviare al prossimo autunno la messa in onda di Storie Maledette. La giornalista rivela di essere impegnatissima con la preparazione delle nuove puntate e assicura che non 'tradirà' la Rai, benché le siano arrivate molte proposte da altre emittenti: 'Rai 3 è uno stato d'animo, e a quello stato d'animo io sono molto legata'.
Televisionando intervista Giulia Arena, conduttrice di Kudos, in onda nella seconda serata del lunedì sera su Rai 4. Insieme a lei, Leonardo Decarli, giovane webstar, amatissimo dai 3 milioni di follower. Per la ex Miss Italia, Kudos è il primo programma targato RAI.
Televisionando intervista Enrico Papi, conduttore di Sarabanda, in onda da martedì 13 giugno 2017 in diretta in prima serata per tre puntate speciali su Italia 1. Tra grandi ritorni e nuovi concorrenti, Papi non si limiterà alla conduzione, ma riserverà altre sorprese. La sigla del programma sarà 'Mooseca', singolo che ha quasi raggiunto nove milioni di visualizzazioni. Il quiz show andrà in contemporanea anche su Radio 105.
Riccardo Rossi arriva in prima serata su Sky Uno HD con un nuovo programma musicale (in onda per tre martedì alle 21.15), I miei vinili, dove ospita sei personaggi famosi, da Fiorello a Mentana, ciascuno con 5 vinili e le sue storie da raccontare. Ma in queste settimane ritroviamo il comico romano anche nella giuria di Cuochi e fiamme 2017, su La7 ogni giorno alle 16,20. Nei giorni scorsi, inoltre, è uscito il suo nuovo libro, 'Così Rossi che più Rossi non si può', edito da Cairo. Tutto questo, e molto altro, nell'intervista di Televisionando.
Televisionando intervista Domenico Diele, il poliziotto Luca Pastore di 1993 La Serie. In questa seconda stagione Pastore dovrà decidere da che parte stare: se continuare a inseguire i responsabili della sua malattia o se, invece, iniziare a guardare la vita con altri occhi. In questa seconda possibilità lo aiuterà Eva, una ragazza malata che gli insegnerà ad ammorbidirsi.
Televisionando intervista Miriam Leone, nel cast di 1993 La Serie nei panni di Veronica Castello, aspirante showgirl, adesso prima ballerina del Bagaglino. 'Veronica è l'archetipo della vittima che diventa carnefice, della cortigiana del potere e dei potenti, della diva triste', dice la Leone.
Simona Ventura presenta Selfie 2 - Le cose cambiano, in onda da lunedì 8 maggio 2017 in prima serata su Canale 5. Dagli anni in Rai all'esperienza targata Sky, la conduttrice non rinnega nulla: 'Non mi sono mai pentita. Io cerco la lotta e le difficoltà perché attraverso queste si cresce. Mi piace sempre ricominciare da zero'. La fautrice del motto 'Crederci sempre, arrendersi mai' è tornata.