Fabio Fazio risponde alle polemiche che hanno riguardato il compenso che percepirà e per i prossimi quattro anni, definite di 'inusuale violenza'. Dopo trentadue anni di servizio, Fazio approda su Rai 1 e porta con sé Che Tempo Che Fa e Che Fuori Tempo Che Fa.
Le indiscrezioni sui palinsesti Rai della stagione 2017/2018 annunciano il passaggio su Rai 1 di Fabio Fazio insieme a Che tempo che fa. In sostituzione di quest'ultimo, Rai 3 pare stia pensando ad una promozione in prima serata di Petrolio di Duilio Giammaria, mentre anche Michele Santoro pare essere pronto per quattro docu-inchieste sulla terza rete della tv di Stato. Per Fazio il Cda della Rai ha raggiunto un accordo per offrirgli un contratto da 11,2 milioni di euro in 4 anni, per 32 prime serate e 32 seconde serate su Rai 1.
Fabio Fazio ha salutato colleghi, Rai e pubblico nel corso dell'ultima puntata della stagione di Che tempo che fa, trasmessa domenica 4 giugno 2017 a partire dalle ore 20,00. Il presentatore ha garantito ai telespettatori che il talk show proseguirà ma non è ancora noto se su Rai 3 o meno
Nella penultima puntata di Che tempo che fa, in onda su Rai 3 domenica 28 maggio, Fabio Fazio indirizza alla Rai alcune frecciatine, con la 'collaborazione' di Gigi Marzullo e Maria Grazia Cucinotta. Il conduttore lascia intendere di non avere ancora deciso se lasciare la Rai, da cui sta attendendo chiarezza per un possibile rinnovo del contratto, dopo la questione del tetto compensi.
Che tempo che fa andrà in onda domenica 21 maggio 2017 su Rai 3 dalle ore 20.00 in poi, come sempre con Fabio Fazio alla conduzione. Tra gli ospiti della prossima puntata vedremo la nuova coppia artistica formata da Gianni Morandi e Fabio Rovazzi, ma anche l'astronauta italiana Samantha Cristoforetti
Il 23 maggio 2017, in prima serata su Rai 1 a partire dalle 20.30, va in onda FALCONEeBORSELLINO, uno speciale condotto da Fabio Fazio, insieme a Pif e Roberto Saviano, in diretta da Palermo per ricordare i due magistrati e le loro scorte uccisi dalla mafia e raccontare le due stragi di Capaci e via D'Amelio. Presenti molti ospiti: istituzioni, cantanti e attori.
Fabio Fazio è tornato sull'argomento tetto dei compensi Rai, durante il Festival della tv e dei nuovi media di Dogliani. Il conduttore di Che Tempo Che Fa minaccia di lasciare la tv di Stato, in difficoltà a causa dell'eccessiva ingerenza politica nelle decisione aziendali. Il DG Campo Dall'Orto, presente allo stesso evento, rinnova la sua stima a Fazio.
Il conduttore di Che tempo che fa annuncia di voler creare una sua società di produzione, per adeguarsi ai nuovi bisogni del mercato televisivo nazionale, rivoluzionato dalle tv private e dai canali tematici. Il suo rapporto con il servizio pubblico è ora più a rischio che mai.
A pochi giorni dall'entrata in vigore della norma sul tetto degli stipendi Rai, uno dei pilastri della televisione di Stato potrebbe spostasi a Mediaset o a Sky.
Fabio Fazio condurrà il talk show su Rai 3 a partire dalle ore 20.00