La vita di Evan Handler, star di Californication e, prima ancora, di Sex and the City, è cambiata circa quattro anni fa, quando l’attore dovette interrompere la sua carriera a causa di una forma, ritenuta incurabile, di leucemia: dopo di allora, Handler è diventato un forte difensore dei diritti dei pazienti, ed ha scritto un’autobiografia intitolata “Time on Fire: My Comedy on Terrors”
A parte il ruolo in Twin Peaks e in Fuoco cammina con me, Madchen Amick non è esattamente un nome di primissimo piano nell'universo hollywoodiano, ed a parte qualche filmetto e comparsata in serie tv come Californication e Gossip Girl, poteva ritrovare i fasti di un tempo grazie a "My Own Worst Enemy", serie che però la NBC ha cancellato
La separazione tra Tea Leoni e David Duchovny continua a tenere banco sui media americani, 'imbeccati' ancora una volta dal giornale britannico Daily Mail parlano della relazione (passata) tra un'istruttrice di tennis e la star di Californication
Oramai è completamente guarito e pronto a tornare al lavoro, ma la notizia del ricovero per sesso dipendenza di David Duchovny, nei giorni scorsi, ha trovato ampia eco nei media americani, che hanno intervistato i co-protagonisti di Californication, la serie della Showtime che vede appunto protagonista l’ex agente Mulder
Oramai parlare male della tv italiana è come sparare sulla Croce Rossa, ma in termini di internet e tv, non ci sono santi che tengano: tra le reti americane, quella che sa come prendere i suoi telespettatori è sicuramente la Showtime, che nei giorni scorsi, purtroppo solo per gli utenti americani, ha dato ai fan la possibilità di rivedersi le premiere di Dexter e Californication
E' impossibile guardare Californication e non pensare al ricovero per sesso dipendenza del protagonista David Duchovny, visto che - come la prima - anche la seconda stagione è incentrata sulle avventure, praticamente quasi tutte sessuali, del di Hank Moody (appunto Duchovny), il che rende quasi impossibile differenziare la vita reale dalla fantasia
Natascha McElhone (Californication) protagonista di “Heaven and Earth“, in memoria del marito
E’ la miniserie della HBO “John Adams” la vincitrice indiscussa (otto statuette, casting, costumi, makeup, effetti visuali, sound mixing, editing, cinematografia e direzione artistica) dell’edizione di quest’anno dei Creative Arts Emmy, la cui cerimonia, antipasto degli Emmy veri e propri, si è svolta sabato scorso, ovviamente al Nokia Theater di Los Angeles
Duchovny in sesso terapia causa ultimatum della moglie, cornuta da 11 anni
Al via da stasera su Italia1 La ruota della fortuna e la serata Hot/Doc