Il 17 settembre 2017 è l'ultimo giorno di Amadeus a Reazione a Catena: il conduttore lascerà il quiz show di Rai 1 nelle mani di un nuovo collega. In questi giorni i vertici di Viale Mazzini stanno cercando il sostituto del presentatore, ma i provini effettuati finora sembra che non abbia ottenuto i risultati sperati. Per Amadeus, intanto, si prospettano nuovi impegni televisivi.
Reazione a catena torna con l'undicesima edizione a partire dal 5 giugno 2017. Alla conduzione, per il quarto anno consecutivo, ci sarà Amadeus. Il meccanismo di gioco è sempre lo stesso: due squadre composte da tre elementi si sfidano nelle prove dove parole e logica sono fondamentali. I casting per partecipare a Reazione a catena sono ancora aperti.
Amadeus conduce I Soliti Ignoti – ll Ritorno, il game show prodotto da Endemol Shine Italy in onda su Rai 1 a partire da lunedì 20 marzo 2017 in access prime time, al posto di Affari Tuoi. Dopo le sette prime serate di Music Quiz, sempre sulla rete ammiraglia, il conduttore prende il posto che […]
Il meccanismo di gioco della nuova edizione italiana di 'Identity' senza Fabrizio Frizzi
Amadeus torna su RaiUno e incorona Valerio Scanu e Manuela Arcuri vincitori del 'Disco d'oro di plastica'
Il game show prenderà il posto della storica trasmissione Affari Tuoi
Il programma torna su RAI 1 con la conferma Amadeus e tanti nuovi giochi, ospiti e concorrenti VIP più dinamici del solito. Il conduttore, stasera più che mai legato al ritmo della trasmissione, incorona vincitore Simone Montedoro consegnandogli il 'Disco d'oro di plastica' e chiede perdono ad Amanda Lear per l'imitazione a 'Tale e Quale Show'
Amadeus torna su RAI 1 al timone del suo nuovo programma e incorona l'attrice Gloria Guida vincitrice del terzo appuntamento. Carlo Conti, invece, è suo ospite grazie al momento 'Carlo Mix'. La trasmissione tornerà in onda venerdì 13 gennaio 2017
Amadeus torna in TV alla conduzione del nuovo programma di RaiUno e incorona Lorella Cuccarini vincitrice del Disco d'oro di plastica. Ospiti in trasmissione, i Ricchi e Poveri non riconoscono le loro canzoni, mentre Mara Venier è protagonista del divertente momento Mara Mix
Amadeus su RaiUno dirige l'orchestra dei VIP e si scatena con l'exit strategy Luxuria, negli ultimi 12 anni passando per Music Farm e Canta e Vinci. Lo show convince più del gioco vero e proprio, ma rischia di (non) fare troppo Furore, riportando la mente a Sarabanda nell'era Mammucari, tra bambinismi e intuizioni a tratti interessanti (ad esempio Totò che balla 'Happy')