X Factor 2022 ai blocchi di partenza: cosa bisogna sapere sulla nuova edizione

Al via questa sera la prima puntata del talent show
X Factor è pronto a riaprire i battenti e lo fa portando con sé innumerevoli novità. Innanzitutto cambia il volto del programma: la conduttrice di questa nuova stagione è Francesca Michielin. La cantante traghetterà il pubblico a casa per tutte e sei le nuove puntate dopo essere stata avervi partecipato 10 anni fa. Ma le novità non finiscono qui: il pubblico da casa avrà un ruolo diretto nella trasmissione e nei suoi meccanismi, sarà un vero e proprio “quinto giudice” che, per la prima volta nella storia di X Factor, accompagnerà i giudici dai primissimi ascolti fino alla scelta dei 3 componenti di ciascuna squadra.
X Factor, tra novità e conferme. Ecco come si articolerà il programma
Al fianco della conduttrice c’è una giuria nuova di zecca, o quasi. C’è l’ amato ritorno per i fan del programma di Fedez, che aveva già vestito i panni del giudice quattro anni fa e ora ritorna a godersi lo spettacolo e lo fa in ottima compagnia. Al suo fianco ci saranno tre new entry: Dargen D’Amico (che da tanti anni collabora musicalmente con lo stesso Federico Lucia e che viene dal successo del brano “Dove si balla”), Ambra Angiolini (già al timone del Concertone del Primo Maggio) e Rkomi (rivelazione italiana degli ultimi due anni).Alle novità si affianca un format che è rimasto pressoché lo stesso: stasera, giovedì 15 settembre, partiranno le Audizioni che continueranno poi nelle prossime due puntate (22 e 29 settembre). Gli aspiranti artisti si faranno conoscere e tenteranno di strappare i quattro sì (o almeno tre) per poter poi accedere alle fasi successive ed essere scelti per i live. Seguiranno poi i bootcamp (6 e 13 ottobre), caratterizzati dal meccanismo dello switch sulle ambitissime e agognate sedie (che quest’anno saranno 6). Il 20 ottobre, poi, l’inedita fase di Last Call, durante la quale saranno selezionati i 3 concorrenti per squadra che arriveranno ai Live (al via dal 27 ottobre, dal Teatro Repower di Assago). Anche quest’anno, così come la scorsa edizione, non ci sarà la tradizionale suddivisione in categorie per sesso, età e formazione musicale. Unica regola da rispettare è che ogni giudice dovrà portare ai Live almeno una band e almeno un solista.
In live o differita. Dove sarà possibile vedere X Factor?
Si parte alle 21:15 di stasera, giovedì 15 settembre. Si potrà seguire il talent show su Sky Uno HD oltre che in streaming sulla piattaforma Sky Go. Ma per i fan che non riusciranno a seguire live la trasmissione non si dovranno preoccupare: infatti, nonostante non sia prevista una diretta in chiaro su TV8, lo stesso canale trasmetterà la puntata in differita nella serata di mercoledì 21 settembre. Dunque, le sei puntate delle selezioni vi aspettano su Sky e Now, sempre disponibili ovviamente On Demand.