Victory, il nuovo settimanale sportivo di La7

Victory, il nuovo settimanale sportivo di La7

Antonello Piroso, direttore della redazione sportiva di La7, aveva già annunciato una rivoluzione nelle trasmissioni sportive della rete e questa sera potremo verificarne l’entità. Alle 23.30 andrà in onda Victory, il nuovo approfondimento sportivo de La7, condotto da Cristina Fantoni già alla guida de Le Partite Non Finiscono Mai.

Qualche mese fa (qui il nostro precedente articolo)avevamo parlato della crisi d’ascolti cui versano le trasmissioni sportive delle reti generaliste, offuscate dalla moltiplicazione dell’offerta live 24/24h proposta da reti satellitari e digitale terrestre. Per innovare il proprio prodotto e cercare strade alternative al solito commento da Bar dello Sport, Piroso aveva deciso di chiudere l’appuntamento settimanale con Le Partite non Finiscono Mai per ripensare il concetto stesso di infotainment sportivo. E’ nato così Victory, il nuovo settimanale realizzato dalla redazione sportiva in collaborazione con Giovanni Filippetto, già autore di Sfide, e Umberto Nigri, autore del libro La Matematica del Gol e regista del film documentario Con la Mano di Dio, dedicato a Diego Armando Maradona.

L’idea che frullava in testa al direttore Piroso era di realizzare qualcosa capace di affabulare il pubblico, di trascinarlo nelle storie che lo sport, e non solo il calcio, è capace di raccontare, qualcosa, insomma, che si avvicinasse allo stile di Sfide e avesse l’agilità di Sportweek, il settimanale della Gazzetta dello Sport. La scaletta del programma, in effetti, ricorda quella di una rivista, con una serie di rubriche differenziate per stile ed argomenti.
Tra queste la trasmissione punta in particolarmente su Scanner, in cui gli altleti ricordano il loro gesto tecnico più famoso e significativo della propria carriera e della storia della propria disciplina; Effetto Domino, in cui lo sportivo si trasforma da “eterno intervistato” ad intervistatore di un personaggio famoso proveniente però da un ambiente a lui completamente estraneo (come quello dello spettacolo, della cultura o della politica), che a propria volta si “rivarrà” su un altro personaggio, creando un vera e propria reazione a catena, ovvero il voluto “effetto domino”; infine da segnalare Difetto di Fabbrica, momento dedicato all’analisi dei limiti fisici di alcuni dei maggiori campioni, che da ostacoli sono diventati risorse per la loro carriera [ci si perdoni un’invasione di campo rivolta agli appassionati del talent show Amici: sembra scritta apposta per Alessandra Celentano e Gheorghe Iancu].

Per il suo debutto, Victory punta sulla Champions League in previsione dell’imminente match tra la Roma e il Manchester United: un’occasione per ripercorrere la storia della squadra giallorossa grazie alle testimonianze di Bruno Conti e Sebino Nela, e con un ritratto di Simone Perrotta, centrocampista della squadra allenata oggi da Luciano Spalletti intervistato in esclusiva nel ritiro di Trigoria. Spazio anche per le varie ascese e cadute di Ronaldo, raccontato da chi lo ha allenato e ha condiviso con lui emozioni e spogliatoio come Marcello Lippi, Gigi Simoni e l’ex compagno di nazionale Marcos Cafù.

Per la rubrica Scanner sarà protagonista l’attaccante dell’Udinese Fabio Quagliarella che spiegherà come battere un calcio di punizione da campioni, mentre a Effetto Domino Nicola Amoruso, attaccante della Reggina, intervisterà lo scrittore Sandro Veronesi. In Difetto di Fabbrica, invece, potremo conoscere la straordinaria avventura di Green Marques, cestista di appena 165 cm e leader della squadra di basket di Avellino.

Non solo calcio, dunque, per l’approfondimento sportivo di La7 che dedica un’ampia pagina agli sport “minori” e alle storie di vita che spesso portano con loro: tra queste la nascita della nazionale di calcio del Kosovo, la vicenda di Whitehead, un maratoneta inglese disabile, il calendario sexy della squadra di pallavolo del Cannes. In chiusura un ricordo dell’impresa del signore degli anelli Yuri Chechi alle Olimpiadi di Atlanta nel 1996.

Un appuntamento da non perdere, anche per i meno appassionati di sport, questa sera su La7 alle 23.30.