Unomattina, si sfiora la commozione: Ossini-Soave ricordano un attore scomparso

Unomattina: i conduttori di Rai1 ricordano il grande attore Alberto Sordi
Durante la puntata di questa mattina di Unomattina Estate condotta da Massimiliano Ossini e Maria Soave, tra le 9.00 e le 12.00, prima di dare la linea a Camper, si è voluto ricordare un grande attore come Alberto Sordi, che ha fatto innamorare il pubblico del cinema e della comicità in generale. Ospite in studio anche Paola Comin, storica collaboratrice, che ha raccontato che Alberto Sordi era come lo si vedeva e che lo ha conosciuto in un occasione durante un Festival del cinema.
Morto Alberto Sordi, parla la storica collaboratrice: “Ecco come ci siamo conosciuti”
Si sono conosciuti durante un Festival, Paola Comin e Alberto Sordi, e per molto tempo ha rimuginato sul modo giusto con cui conversare con lui e approcciarsi, sopratutto, ma lui le ha subito strappato un sorriso quando si è avvicinato e l’ha chiamata Paoletta “come se ci conoscessimo da sempre”. Poi ha anche svelato un retroscena curioso ovvero che il grande attore romano aveva un debole per le figure femminili, meglio se non erano proprio bruttissime. Famoso il suo pensiero sul matrimonio ovvero che sarebbe stato matto qualora si fosse messo un’estranea dentro casa. Di tutto questo si è parlato nel programma mattutino di Rai1 dove è stata bucata la notizia della morte di Elena.
Alberto Sordi avrebbe compiuto 102 anni: Massimiliano Ossini e Maria Soave lo ricordano su Rai1
Oggi il grande Alberto Sordi avrebbe compiuto 102 anni e sempre oggi, più precisamente stamattina a Unomattina Estate, i due conduttori Massimiliano Ossini e Maria Soave lo hanno voluto ricordare insieme a Paola Comin, sua storia collaboratrice. Nato a Roma il 15 giugno del 1920, è scomparso, lasciando un vuoto incolmabile, nella stessa città, il 24 febbraio del 2003 all’età di 81 anni. Meraviglioso uno striscione che durante il funerale fu notato da Paolo Bonolis e raccontato in una delle sue numerose interviste: “Alzate, Marchese, non fare scherzi”, in riferimento al film Il Marchese del Grillo (regia di Mario Monicelli).