Una buona stagione, anticipazioni sesta e ultima puntata della fiction Rai 1

Una buona stagione, anticipazioni sesta e ultima puntata della fiction Rai 1

La settimana prossima, martedì 6 maggio 2014, Rai Uno proporrà la sesta e ultima puntata di Una Buona stagione, ma già è possibile trovare le anticipazioni sulla trama dell’episodio, in cui dopo settimane di ansia finalmente i Masci possono festeggiare la ritrovata serenità che aspettavano da tempo.

Grazie al vino che Andrea riesce ad assemblare, l’azienda sembra migliorare le sue condizioni, ed Emma lo incoraggia ad andare avanti. Olga escogita l’ennesimo piano per distruggere la Santangelo e Marianne, intanto, scopre che la donna si chiama in verità Caterina e che è nata proprio lì.

Andrea, intanto, spinto anche dalla profonda malinconia di Paolo che mal accetta l’unione tra sua madre e Guido, affronta Silvia; il confronto-scontro non sembra portare a nulla ma poi Guido si fa da parte.

Olga dice ad Elisabetta che sa dove si nasconde Manfred, e glielo dirà se rinuncerà a salvare l’azienda, che – come scopre Marianne – Olga vuole far diventare una beauty farm: la donna spiega alla figlia che odia i Masci per la morte di di Beniamino Sermonti, suo padre, il nonno di Marianne.

La giovane racconta ad Andrea tutta la verità su sua madre; Jacopo confessa di aver tradito la famiglia, ad Elisabetta viene detto che Olga la sta usando, successivamente Jacopo salva baracca e burattini.

Aggiornamento di Fulvia Leopardi del 30 aprile 2014

Una buona stagione, anticipazioni quinta puntata della fiction Rai 1

La settimana prossima, martedì 29 aprile 2014, Rai Uno proporrà la quinta puntata di Una Buona stagione – al centro in queste ore di polemiche per la censura ad Ivano Marescotti – ma già è possibile trovare le anticipazioni sulla trama dell’episodio, in cui nonostante Emma vuole vendere l’azienda ma Andrea non si dà per vinto e, grazie all’aiuto di Marianne, trova il macchinario per depurare il vino.

Emma e Michel saranno però presi di mira dai loro concittadini; Andrea, intanto, riesce a depurare il vino, e a venderlo per saldare parte dei debiti. Jacopo – che spingeva affinché la sua famiglia accettasse l’offerta della Meina – è divorato dai sensi di colpa. Lavinia torna e annuncia che aspetta un figlioe vuole tenerlo nonostante abbia solo 16 anni: Jacopo prende le difese della giovane, ma sua moglie Bianca non ne sarà contenta.

Marianne scopre che sua madre non è la donna che dice di essere. Andrea, minacciato da Devcenko, torna a combattere in maniera clandestina, anche se stavolta la gara è stata programmata per arrestare il criminale russo.

Silvia, intanto, pur di fuggire l’amore Andrea, cede alla corte di Guido. Per un amore fasullo, uno vero e inaspettato: quello tra Neri ed Elisabetta, cui però verrà comunicato Thomas, è in fin di vita: la donna corre in Germania, al suo capezzale: l’uomo rivela alla donna di aver scoperto una pista che potrebbe portarla da Manfred.

Aggiornamento di Fulvia Leopardi del 23 aprile 2014

Una buona stagione, anticipazioni quinta puntata della fiction Rai 1

La settimana prossima Rai Uno proporrà la quarta puntata di Una Buona stagione, ma già è possibile trovare le anticipazioni sulla trama dell’episodio, in cui Andrea, arrestato con l’accusa di truffa, viene interrogato da un poliziotto tedesco che gli fa capire di aver decisamente pestato i piedi all’uomo sbagliato: se il giovane collaborerà con la polizia per rintracciare Devcenko, il criminale russo che ha raggirato, le accuse contro di lui cadrebbero.

Andrea però si dichiara non colpevole: Emma, nonostante l’ennesimo duro colpo, decide di vendere comunque il vino per pagare la rata in scadenza, mentre Michel cerca di capire in ogni modo perché suo figlio sia stato arrestato, senza successo. Michel chiede ad Elisabetta, che in passato è stata sposata con un avvocato tedesco, di aiutarlo a scoprire la verità.

Jacopo sabota il vino della Santangelo, proprio quando Andrea, rilasciato per mancanza di prove, torna a casa: l’uomo, certo della colpevolezza di Olga, se la prendere con Marianne che, sempre più insospettita dagli atteggiamenti di sua madre, decide di affrontarla.

Devcenko chiede ad Andrea di combattere nuovamente per ripianare così il suo debito. Andrea scopre che esiste un macchinario per depurare il vino intossicato da Jacopo. Lavinia decide di fuggire con Picchio, Silvia inizia una relazione Guido.

Paolo, allontanatosi di casa da solo, viene investito da un’auto e così Andrea scopre che il bambino ha il suo stesso gruppo sanguigno: Paolo è suo figlio. Emma decide di vendere la Santangelo

Aggiornamento di Fulvia Leopardi del 16 aprile 2014

Una buona stagione, anticipazioni terza puntata della fiction Rai 1

Torna stasera su Rai Uno la fiction Una buona stagione, arrivata alla sua terza puntata, di cui dopo il salto vi offriamo le anticipazioni: lo show racconta le vicende della famiglia Masci-Santangelo, viticoltori del Trentino Alto-Adige che hanno un sogno, quello di esportare il loro vino a livello mondiale. Le cose perà non saranno facili, tra la crisi economica e il ritorno del minore dei tre figli Masci, che si porta dietro segreti mai rivelati sulla morte di suo fratello Riccardo. Tra attualità e fiction, Una buona stagione ha fatto il boom di ascolti, e dopo il debutto con 4.513.00 telespettatori, la settimana scorsa la fiction è stata vista da 4.326.000 telespettatori. Ed ecco cosa ci aspetta dalla terza puntata, in onda stasera su Rai Uno…

Nella seconda puntata della fiction di Rai Uno (che vede protagonisti Jean Sorel, Ottavia Piccolo, Alessandro Bertolucci, Ricardo Dal Moro, Marina Giulia Cavalli, Ivano Marescotti, Luisa Ranieri, Ugo Dighero, Luisana Lopilato), Andrea Masci, grazie ad un incontro clandestino di pugilato, riesce a guadagnare un po’ di denaro e a pagare la prima rata alla finanziaria di Olga Von Brurer. Jacopo tenta di boicottare la vendita del vino novello.

Nella terza puntata di Una buona stagione, i Masci-Santangelo scoprono che i soldi per salvare l’azienda dal fallimento e pagare la rata alla Meinar sono pochi, e che le botti della cantina che servirebbero per il nuovo progetto di Jacopo sono troppo usurate e inservibili.

Emma, per saldare la seconda rata del debito, decide di vendere il vino alla grande distribuzione sperando in questo modo di trovare i soldi necessari per pagare la prima rata, mentre Marianne, figlia di Olga, vuole scoprire la ragione dell’ossessione di sua madre contro la famiglia Masci.