Un professore 2, Damiano Gavino glissa su Manuel-Simone ma: “Ci sarà fisicità”

L’attore che interpreta Manuel avverte: “Ci sarà fisicità, ma non posso dire tra quali personaggi”
Si sa, il pubblico vuole sapere tutto e di più sulle fiction che devono andare in onda, dimenticandosi che se si scopre tutto poi alla fine cosa lo si guarda a fare un prodotto audiovisivo? Bisognerebbe non rivelare più nulla, ma solo lo stretto necessario, e poi far sì che il pubblico si riappropri del piacere della scoperta. Comunque sia come ha riportato Gay.it Damiano Gavino ha preferito glissare quando gli è stato chiesto se ci sarà un rapporto fisico e più passionale tra il suo personaggio (Manuel) e quello di Nicolas Maupas (Simone), avvertendo però quanto segue: “Ci sarà fisicità, ma non posso dire tra quali personaggi”.
Damiano Gavino parla del rapporto che c’è tra Manuel e Simone nella seconda stagione
Se nella prima stagione due ragazzi come Manuel e Simone si sono ritrovati a doversi conoscere per la prima volta, ora che sono ormai come fratelli, il loro rapporto è davvero invidiabile. Ormai, come ha rivelato lo stesso attore sempre al sito sopracitato, Manuel e Simone conoscono l’uno i punti deboli dell’altro, così come i punti di forza, e sono sempre pronti a darsi una mano, cercando di sfruttare il loro rapporto nel migliore dei modi. Per ora non si sa, però, se il loro rapporto si farà più fisico o se invece preferiranno esplorare altri territori con altri personaggi.
Non solo Un professore 2: Damiano è la star del film Nuovo Olimpo
Non esiste solo Un professore 2 per quanto riguarda la vita professione di Damiano Gavino perché dopo il boom della prima stagione è stato adocchiato da un regista del calibro di Ferzan Ozpetek che l’ha scelto come protagonista del suo nuovo film intitolato Nuovo Olimpo.
L’attore ha sottolineato l’importanza nel raccontare sia al cinema sia in televisione le storie a tematica queer perché “sono storie alle quali tutti devono abituarsi” se si vuole soffocare l’omotransfobia. È giusto raccontare tutte le storie d’amore perché l’amore non può essere rappresentato solo da un uomo e una donna che si amano, ma bisogna parlare di tutte le altre possibili forme d’amore. Il protagonista di Un professore 2, Alessandro Gassmann, d’altro canto, ha sottolineato come la diversità non esiste e che viviamo un momento drammatico: si è tutti uguali e bisogna essere liberi di esprimere i propri sentimenti senza venire giudicati dal primo ignorante di turno.