Un professore 2, Alessandro Gassmann sicuro: “Viviamo un momento drammatico”

L’attore protagonista di Un professore 2: “Momento drammatico. Queste storie sono edificanti”
Durante la conferenza stampa, come ha riportato TvBlog, si è avuto modo di intervistare gli attori della fiction Un professore 2 (partita giovedì 16 novembre). Assoluto protagonista è senza dubbio Alessandro Gassmann che ha avuto modo di parlare del suo personaggio ovvero Dante Balestra, professore di filosofia, confessando di essere sempre stato un pessimo studente, ma la cosa più importante è che ha detto che “in questo momento drammatico queste storie sono edificanti”, che usano anche il tono della commedia e restano più importanti che mai. Anche perché è una forma cinematografica che assomiglia di più alla vita reale ed è anche la più difficile da realizzare.
Alessandro Gassmann e il problema dell’omotransfobia in Italia: “Le diversità non esistono”
Un professore 2 inizierà alla grande la prossima settimana per la gioia del pubblico e andrà avanti per un totale di sei puntate. Come ha riportato il sito Gay.it Alessandro Gassmann nel corso di una conferenza stampa ha parlato anche del problema dell’omotransfobia che dilaga in Italia a causa di chi dovrebbe in realtà creare una società in grado di rispettare tutti quanti. A tal proposito ha detto che è molto importante parlare di certi temi in prima serata su Rai1 perché fanno parte della società. E poi “le diversità non esistono”, perché come dice bene Nanni Moretti nel suo capolavoro Palombella Rossa “siamo tutti uguali, ma diversi”.
Un professore 2 affronta temi delicati e il pubblico la premia
Alessandro Gassmann, molto attento ai temi dell’attualità e della società, ha dichiarato nella conferenza stampa che le diversità in campo sessuale ecc non esistono perché siamo tutti completamente diversi l’uno dall’altro, oltre a ricordare il regista morto della prima stagione. Poi ha aggiunto che nulla a che fare con la sessualità, orientamento politico e religione perché si è tutti meravigliosamente diversi ed è per questo che si è attratti gli uni dagli altri.
Merito della fiction Un professore 2 è quello di rendere la filosofia un po’ più pop e alla portata di tutti mettendola in relazione ai problemi dei giovani studenti del liceo Leonardo Da Vinci di Roma. La trama partirà molto bene con la presentazione dei nuovi alunni della classe di Dante Balestra senza dimenticare la componente intima dei protagonisti infatti Dante e Anita sono andati a vivere insieme nella grande villa alle porte della capitale d’Italia.