E’ morto Toto Cutugno: la musica italiana piange uno dei suoi pezzi pregiati

Vincenzo Pennisi
    Autore e giornalista esperto di sport, Festival di Sanremo e Grande Fratello Vip, fiction italiane
22/08/2023
E’ morto Toto Cutugno: la musica italiana piange uno dei suoi pezzi pregiati

Addio a Toto Cutugno: il cantante si è spento a 80 anni

Una drammatica notizia ha sconvolto il mondo della musica in questo martedì 22 agosto. E’ morto a 80 anni Toto Cutugno, il celebre cantante e protagonista di brani storici che hanno contribuito al successo della musica italiana anche nei confini esterni. E’ sua la famosissima L’Italiano, da molti definito il vero inno d’Italia. Famoso in tutto il mondo, il cantautore si è spento presso l’ospedale San Raffaele di Milano, oggi pomeriggio intorno alle 16. A riportare la notizia all’Ansa è stato il suo manager Danilo Mancuso che ha spiegato che, “dopo una lunga malattia, il cantante si era aggravato negli ultimi mesi”. Una carriera straordinaria quella del cantante nativo di Fosdinovo ma di origini siciliane, capace di vendere oltre cento milioni di dischi in tutto il mondo. Numerose le sue partecipazioni al Festival di Sanremo: 15 le edizioni a cui l’artista ha partecipato, riuscendo anche vincere con Solo Noi nel 1980.

A Sanremo eterno secondo, ma con milioni di dischi all’attivo

Il celebre artista di origini siciliane si è spento all’età di 80 anni dopo aver a lungo fatto i conti con una malattia che negli ultimi mesi ha preso il sopravvento, fino a strapparlo alla vita nel pomeriggio di oggi martedì 22 agosto. Toto Cutugno è stato uno degli artisti italiani più amati e di maggior successo all’estero. Quindici partecipazioni all’attivo al Festival di Sanremo, dove è riuscito a vincere per una volta, oltre a guadagnarsi l’etichetta di eterno secondo, posizione raggiunta per ben sei volte. L’ultima sua partecipazione al Festival risale al 2010, anno in cui tornò in gara dopo diversi anni complicati. Quanto a dischi venduti però, Cutugno aveva pochi eguali. Nel 1982 riscuote un successo enorme con il brano L’Italiano, che inizialmente era destinato ad Adriano Celentano Inoltre era amatissimo nell’est Europa, specialmente in Russia dove si è esibito a lungo nell’ultimo ventennio. Nel 1990 vince l’Eurofestival (attuale Eurovision Song Contest) con il brano Insieme, facendo il boom anche l’estero.

La malattia

Specialmente negli ultimi 20 anni la vita di Toto Cutugno è stata segnata da condizioni di salute precarie. Da anni il cantante lottava con un tumore alla prostata che lo aveva costretto a ritirarsi dalle scene negli ultimi anni. Ma nell’immaginario collettivo occuperà sempre un posto in primo piano, oltre a restare sempre vivo nei cuori di quei milioni di fan raccolti dall’Italia all’est Europa, con il quale il legame era profondissimo da diversi anni.