Si può fare! 2015, Biagio Izzo è il vincitore. Vince pure Matilde Brandi, ma solo la puntata finale

Si può fare! 2015, Biagio Izzo è il vincitore. Vince pure Matilde Brandi, ma solo la puntata finale

Un vincitore solo? Si può fare!, ma due è anche meglio. Sul podio 2015 Biagio Izzo è il vincitore assoluto, mentre Matilde Brandi si porta a casa il secondo posto e vince la puntata finale. Se il comico si aggiudica il trionfo assoluto del programma, condotto da Carlo Conti, la ballerina romana si deve accontentare di una magra consolazione: per lei la medaglia d’argento, anche se ha vinto la serata. Terzo posto ex aequo per gli sportivi Fiona May e Tommaso Rinaldi, mentre la maglia nera va al ciclista Cipollini.

La finale e il vincitore di puntata di Si può fare! 2015

[npgallery id=216628]

Chi è il vincitore di puntata? Oltre al vincitore della seconda edizione, l’avrete capito, stasera è stato eletto anche il trionfatore della sesta puntata. Si tratta della ballerina Matilde Brandi: ha vinto lei la puntata esibendosi in una prova di Water ball, in sfida con Costanza Caracciolo. Secondo e terzo posto (di puntata) sono andati rispettivamente ad Amaurys Perez – stasera si è spogliato in compagnia di Tommaso Rinaldi – e a Pamela Prati: l’ex del Bagaglino ha interpretato un Charleston, sfidando Mariana Rodriduez.

La finale con le prove dei concorrenti. i 12 vip, o presunti tali, sono stati prima messi alla prova in sfide dirette [nello specifico: Friscia-Moreira, prova Grande Mago, vinta da Friscia (2-1); Brandi-Caracciolo, water ball sensuale, vinta da Brandi (3-0); Perez-Rinaldi, prova spogliarello, vinta da Perez (3-0); May-Grechi, prova antipodista, vinta da May (2-1); Cipollini-Izzo, prova Karate, vinta da Cipollini (2-1); Prati-Rodriguez, prova Charleston, vinta da Prati (2-1)] e, successivamente, si sono riesibiti in cavalli di battaglia votati dalla giuria, la quale ha finalmente assegnato gli ultimi 21 punti ed eletto il vincitore finale. Poco prima, infine, i concorrenti si sono visti costretti a votarsi tra di loro esprimendo una preferenza in positivo.

La prima edizione vinta da Maddalena Corvaglia

[npgallery id=215776]

Lo scettro della vittoria passa quindi da Maddalena Corvaglia, l’ex velina trionfatrice della prima edizione di Si può fare! a Biagio Izzo. Era infatti il 31 maggio del 2014 quando l’ex compagna di Enzo Iacchetti si aggiudicava la vittoria della prima edizione, sempre condotta da Carlo Conti, ma nel venerdì sera di Rai 1.

Quest’anno, a quanto pare, Maddalena Corvaglia non sarà più in Rai per condurre in prima serata lo show estivo in coppia con Massimo Giletti, Una voce per padre pio. Chi ha però attivo il digitale terrestre ha potuto vederla su Agon Channel alla conduzione del ‘nuovo’ My Bodiguard. Forse era meglio a Si può fare!..

Si può fare! Ci sarà una nuova edizione?

[npgallery id=216619]

Resta infine da capire che ne sarà della versione italiana di I can do that. L’anno scorso il debutto è stato positivo: la prima edizione di Si può fare!, in cinque puntate, ha raggiunto una media di quasi 4 milioni e mezzo di telespettatori e il 19.13% di share, andando al venerdì sera, perlopiù contro serie tv spagnole a Mediaset.

Quest’anno, invece, i risultati delle puntate finora trasmesse sono stati quel che sono stati: cambiato il giorno di messa in onda (si è traslocati al lunedì sera, ma non è per forza un male), lo show di Conti non è troppo piaciuto al pubblico di Rai 1: il programma nei cinque appuntamenti finora trasmessi ha ottenuto una media di 3.922.000 telespettatori con il 16.3% di share. Tre punti in meno rispetto alle cinque puntate messe in piedi l’anno scorso.

E’ pur vero però che quest’anno il maggio di Conti se l’è dovuta vedere con Il Segreto, in occasione della prima puntata, perdendo la sfida, e con gli alti e bassi, dati dal confronto con Squadra Mobile al lunedì (che però ha quasi sempre perso contro Si può fare!) e La tre rose di Eva, nell’unico appuntamento andato in onda di venerdì. Ci sarà o no, quindi, la terza edizione di Si può fare?