Serena Autieri, annuncio drammatico a Unomattina: “Morto un grande”

Serena Autieri ricorda la scomparsa dell’artista a Unomattina estate: “Morto uno dei più grandi”
Nel corso della puntata odierna di Unomattina estate, la padrona di casa Serena Autieri ha voluto ricordare con grande affetto uno degli artisti più amati della musica italiana. La conduttrice e attrice, nel corso di un dialogo con Paola Perego, ospite della trasmissione, ha speso un omaggio per il grande Toto Cutugno, morto nei giorni scorsi all’età di 80 anni. La showgirl, introducendo un servizio che ripercorreva la carriera della Perego insieme allo stesso Cutugno (insieme hanno condotto un Festival di Castrocaro), ha ricordato lo spessore dell’artista capace di vendere oltre cento milioni di dischi e di riscuotere un successo planetario e non solo italiano. “Da pochi giorni è morto Toto Cutugno, uno dei più grandi artisti italiani” il ricordo della bravissima Autieri con la voce rotta dall’emozione. Un omaggio meritato e doveroso a un artista che negli ultimi anni era purtroppo finito nel dimenticatoio.
Toto Cutugno, il retroscena del paroliere sulla celebre canzone
Pensi e parli di Toto Cutugno e la mente non può non andare a L’Italiano, la canzone nostrana più conosciuta nel mondo. Non esiste Paese in cui il brano dell’artista recentemente scomparso non sia popolare. Cristiano ”Popy” Minellono, famoso paroliere e compositore ha contribuito a scrivere il testo della canzone che Cutugno ha poi presentato al Festival di Sanremo 1983, concluso al quinto posto. Intervistato dal Corriere della sera, Minellono ha raccontato alcune curiosità riguardo al brano: “Un giorno mi chiama Toto, dovevo immaginare un testo per un suo arrangiamento. Sono a casa, cerco di farmi venire un’idea quando in tv vedo il programma ‘Buongiorno Italia”.
La conduttrice: “Era un cantante amato e riconosciuto in tutto il mondo”
Sempre nel corso della puntata di oggi mercoledì 30 agosto di Unomattina estate, Serena Autieri ha poi speso altre parole importanti per Toto Cutugno, morto dopo aver fatto i conti per anni con una lunga malattia. Intervenuta indiretta, l’attrice campana ha riconosciuto l’importanza del cantante nativo di Fosdinovo, che oltre a essere famosissimo in Italia era estremamente popolare in tutto il mondo e specialmente ad est.
“Era amato e conosciuto in tutto il mondo grazie alle sue canzoni” il toccante ricordo della conduttrice di Rai1 che ha emozionato il pubblico da casa.