Satellite Awards 2012: tra i vincitori Homeland e The Big Bang Theory
Pubblicato da Valentina Proietti Lunedì 17 dicembre 2012

Sono stati assegnati i Satellite Awards 2012, i premi che ogni anno vengono conferiti dalla International Press Academy, sia per il cinema che per la televisione. L’accademia della stampa internazionale attribuisce l’ambito riconoscimento alle migliori performance del grande e piccolo schermo. Per quanto riguarda le serie televisive, sono dodici le categorie che vengono prese in esame.
Sul fronte dei vincitori non ci sono state particolari sorprese. Tra tutti si sono imposti Homeland e The Big Bang Theory, che giunta al suo sesto anno di vita non accenna ad arrestare la propria corsa. Dopo sei stagioni una serie tv si definisce longeva e, generalmente, già dopo quattro anni comincia a perdere smalto. Ma la comedy targata CBS è l’eccezione che conferma la regola: dal 2007 a oggi ha mantenuto ascolti ottimali e vinto premi su premi.
Quanto a Homeland, il thriller drama della Showtime è senza dubbio la rivelazione dell’anno passato. La serie tv ha conquistato i riconoscimenti più prestigiosi, Emmy e Golden Globe in primo luogo. Nel 2012 Homeland ha collezionato i tre Oscar della televisione più importanti e due Golden Globe: in quest’ultimo caso, Damian Lewis si è dovuto arrendere alla vittoria di Kelsey Grammer.
E a quanto pare si prospetta una nuova annata altrettanto florida per il gioiellino della Showtime. Homeland ha infatti già collezionato 5 nomination ai Golden Globe 2013, a cui si aggiungono le tre dei Sag Awards 2013.
Ma restando all’anno solare in corso, Homeland può ora aggiungere alla sua affollata vetrina tre Satellite Awards, come anche The Big Bang Theory. Entrambe le serie tv si sono imposte nelle categorie più rilevanti nei rispettivi generi, drama e comedy.
Dietro di loro si è piazzata The Walking Dead, che ha ottenuto due importanti statuette. Il telefilm apocalittico sull’invasione del mondo da parte degli zombie, si è aggiudicato il premio per il miglior cast e la miglior serie di genere.
Da citare anche i riconoscimenti all’ormai pluri-elogiata Maggie Smith, per l’impeccabile interpretazione della Contessa Violet Crawley in Downton Abbey, e allo Sherlock Holmes televisivo, Benedict Cumberbatch.
Alla pagina seguente trovate l’elenco dei vincitori nelle 12 categorie dei Satellite Awards 2012.
Vincitori dei Satellite Awards 2012
- Miglior serie tv drammatica
- Miglior attore in una serie tv drammatica
- Miglior attrice in una serie tv drammatica
- Miglior serie tv commedia o musicale
- Miglior attore in una serie tv commedia o musicale
- Miglior attrice in una serie tv commedia o musicale
- Miglior miniserie o film per la televisione
- Miglior attore in una miniserie o film per la televisione
- Miglior attrice in una miniserie o film per la televisione
- Miglior serie tv di genere
- Miglior attore non protagonista in una serie, miniserie o film per la televisione
- Miglior attrice non protagonista in una serie, miniserie o film per la televisione
Justified, FX
Downton Abbey, PBS
Breaking Bad, AMC
The Newsroom, HBO
The Good Wife, CBS
Game of Thrones, HBO
Homeland, Showtime
Nashville, ABC
Bryan Cranston – Breaking Bad, AMC
Jeff Daniels – The Newsroom, HBO
Jon Hamm – Mad Men, AMC
Damian Lewis – Homeland, Showtime
Timothy Olyphant – Justified, FX
Johnny Lee Miller – Elementary, CBS
Claire Danes – Homeland, Showtime
Chloe Sevigny – Hit & Miss, Sky Atlantic
Connie Britton – Nashville, ABC
Hayden Panettiere – Nashville, ABC
Michelle Dockery – Downton Abbey, PBS
Julianna Margulies – The Good Wife, CBS
Girls, HBO
Community, NBC
The Office, NBC
Happy Endings, ABC
Up All Night, NBC
Modern Family, ABC
Parks and Recreation, NBC
The Big Bang Theory, CBS
Don Cheadle – House of Lies, Showtime
Louis C.K. – Louie, FX
Joel McHale – Community, NBC
Jim Parsons – The Big Bang Theory, CBS
Will Arnett – Up All Night, NBC
Johnny Galecki – The Big Bang Theory CBS
Laura Dern – Enlightened, HBO
Amy Poehler – Parks and Recreation, NBC
Lena Dunham – Girls, HBO
Julia Louis-Dreyfus – Veep, HBO
Christina Applegate – Up All Night, NBC
Kaley Cuoco – The Bang Big Theory, CBS
Hatfields & McCoys, History
Hemingway & Gellhorn, HBO
Wallander, PBS
Luther, BBC America
Sherlock, PBS
Game Change, HBO
Birdsong, PBS
The Crimson Petal and the White, BBC America
Clive Owen – Hemingway & Gellhorn, HBO
Benedict Cumberbatch – Sherlock, PBS
Kevin Costner – Hatfields & McCoys, History
Kenneth Branagh – Wallander, PBS
Woody Harrelson – Game Change, HBO
Idris Elba – Luther, BBC America
Nicole Kidman – Hemingway & Gellhorn, HBO
Julianne Moore – Game Change, HBO
Gillian Anderson – Great Expectations, PBS
Romola Garai – The Crimson Petal And The White, BBC America
Sienna Miller – The Girl, HBO
Sigourney Weaver – Political Animals, USA Network
American Horror Story, FX
Once Upon a Time, ABC
Supernatural, TheCW
Fringe, Fox
Arrow, The CW
Grimm, NBC
The Walking Dead, AMC
Peter Dinklage – Game of Thrones, HBO
Evan Peters – American Horror Story, FX
Giancarlo Esposito – Breaking Bad, AMC
Neal Mcdonough – Justified, FX
Jim Carter – Downton Abbey, PBS
Powers Boothe – Nashville, ABC
Maya Rudolph – Up All Night, NBC
Christina Hendricks – Mad Men, AMC
Maggie Smith, Downton Abbey, PBS
Mayim Bialik – The Big Bang Theory, CBS
Sarah Paulson – Game Change, HBO
Mare Winningham – Hatfields & McCoys, History
Miglior cast di una serie tv
The Walking Dead