Santo Bellina morto a 58 anni: addio all’attore de La Porta Rossa

Raffaele Ciniglio Ainis
  • Autore esperto di Grande Fratello Vip e Uomini e Donne
  • Esperto di Amici e Mare Fuori
25/01/2023
Santo Bellina morto a 58 anni: addio all’attore de La Porta Rossa

Lutto devastante nel mondo del cinema: Santo Bellina è morto a 58 anni

Il mondo del cinema si è risvegliato nel dolore per l’addio dell’attore palermitano. Il 58enne Santo Bellina è venuto a mancare in queste e ore e i social si sono riempiti di ricordi e di commenti d’affetto per lui. Attore sin dalla giovanissima età, è stata capace di portare sul piccolo schermo e sul grande schermo la mafia, raccontando le avversità della lotta alla criminalità organizzata. “Ci mancherà il tuo senso dell’umorismo, la tua professionalità ma soprattutto l’entusiasmo con il quale affrontavi ogni singolo momento della nostra kermesse” ha scritto addolorato Gabriele Perrini, direttore artistico del Gran galà del teatro dialettale ‘Premio regionale Città di Castelbuono’. “Oggi ci lascia il nostro amico Santo Bellina, sentite condoglianze da tutti noi” ha scritto invece il gruppo Partanna Mondello sui social.

Il grande successo de La Porta Rossa: torna la terza stagione della serie con l’attore scomparso

Tra i tantissimi lavori portati avanti da Santo Bellina vi è indubbiamente La Porta Rossa, fiction italiana prodotta da Rai e trasmessa su Rai 2 a partire dal 2017. Nella serie Santo interpretava Michele Rizzo. Ambientata a Trieste, parla della storia del commissario Leonardo Cagliostro. Il commissario si ritrova ad affrontare il caso più difficile della sua vita: il suo stesso omicidio. Invece di varcare la porta rossa che separa la vita dalla morte, decide di indagare per scoprire chi è stato realmente il suo assassino. Dal 11 gennaio al 1 febbraio 2023 la serie torna con la sua terza stagione.

Santo Sabina ci ha lasciato: la straordinaria carriera dell’attore

Come detto qualche riga fa, Santo Bellina è nato nel 1958 a Palermo e proprio nella sua terra ha interpretato tanti ruoli piuttosto celebri. La sua carriera è iniziata quando era ancora molto giovane, nel 1985, con la pellicola Il Pentito, dopo la quale ha recitato in decine di opere a tema criminalità, contribuendo a far conoscere una realtà così drammatica e delicata.

Oltre a La Porta Rossa, ha preso parte anche a opere quali La Piovra, Il Cacciatore e ha persino interpretato Beppe Montana nella serie tv del 2004, Paolo Borsellino. Ha fatto anche comparse più brevi in opere celebri come il seguito di Mery Per Sempre, ha preso parte anche a Squadra Antimafia-Palermo oggi, Distretto di Polizia e R.I.S. Una carriera straordinaria che lascia un vuoto davvero difficile da superare nel mondo del cinema, con la sua memoria che resterà per sempre scolpita nelle sue opere cinematografiche e televisive.