Sanremo 2024, mai visto prima: Amadeus sconvolge tutto. “Qualcosa di magnifico”

Il conduttore rivoluziona Sanremo: grande annuncio al tg1
Non poteva che iniziare nuovamente dal TG1 il viaggio verso Sanremo 2024. Il conduttore e direttore artistico della kermesse ha fatto tappa oggi al telegiornale della tv di stato, dove si è lasciato andare alle prime anticipazioni sulla nuova edizione della kermesse, che segnerà anche il suo capolinea al teatro Ariston. Il presentatore ha rotto il silenzio davanti ai milioni di curiosi spettatori del TG1, che già dalle prime ore del mattino si sono ritrovati a fare i conti con la notizia dell’approdo di Amadeus al telegiornale per le prime anticipazioni sul Festival. E ancora una volta il conduttore di Affari Tuoi e Soliti Ignoti ha deciso di sparigliare le carte. Le prime grandi novità riguardano la co-conduzione. Mercoledì si esibirà all’Ariston la metà dei cantanti e, novità, a co-condurre saranno gli artisti che non canteranno.“Saranno estratti a sorte, presenteranno i loro colleghi”, ha svelato Amadeus. Per la serata del giovedì previsto mercoledì, con l’esibizione della metà dei musicisti che non hanno cantato il mercoledì e la co-conduzione a sorteggio di coloro che saranno a riposo.
La rivoluzione di Amadeus: i social esplodono
La grande svolta decisa da Amadeus, che domani sarà spiegata ancora di più nel dettaglio con il rilascio del nuovo regolamento di Sanremo 2024, ha immediatamente suscitato reazioni importanti sui social. In tantissimi hanno gradito la decisione di adottare un rivoluzionario metodo di conduzione, con i cantanti che presenteranno i colleghi nel corso delle serate di mercoledì e giovedì (mentre nella serata inaugurale del martedì canteranno tutti gli artisti in gara). Grande approvazione dei social: “Vedere i cantanti che si presenteranno a vicenda sarà magnifico”, “Questo significa che sta preparando un super castone” si legge tra i commenti apparsi sotto l’account Instagram di Amadeus. E anche Madame (due volte in gara con Amadeus) ha applaudito la scelta del conduttore di Ravenna.
Novità per le giurie
Un’altra succosa sorpresa riguarda la giuria di Sanremo 2024. Dirà infatti addio la Giuria demoscopica, che tante polemiche ha innescato in passato. Al suo posto entrerà invece la giuria delle radio, che verosimilmente potrebbe strizzare l’occhio ai brani più radiofonici, che generalmente venivano invece steccati dalla demoscopica.
Una rivoluzione decisamente importante per la gara. Tornando alle serate, martedì vedremo cantare tutti gli artisti in gara, mercoledì assisteremo alle metà delle esibizioni mentre il giovedì alla restante metà, mentre venerdì andrà in scena la mitica Serata delle cover, prima del gran finale di sabato. E nonostante le critiche incassate anche nelle ultime ore, Amadeus prosegue dritto per la propria strada, facendo saltare il banco all’Ariston per l’ultima volta.