Sanremo 2012, scaletta terza serata: doppio duetto per i Marlene, ci sarà anche Samuel
Pubblicato da Giorgia Iovane Giovedì 16 febbraio 2012

E siamo al giro di boa di questa 62ma edizione del Festival di Sanremo che oggi, giovedì 16 febbraio, dedica la terza serata all’evento Viva l’Italia nel Mondo: i 14 Big canteranno in coppia con star internazionali di tutto rispetto, il che renderà ancor più caotica la preparazione della scaletta. Ma vediamo cosa ci aspetta questa sera, giovedì 16 febbraio, a Sanremo 2012.
Il cuore della puntata è dedicato ai duetti internazionali, su cui Sanremo 2012 si gioca buona parte delle sue chance di successo, soprattutto sul piano dell’Auditel. Ospite della serata la nuotatrice olimpica Federica Pellegrini, col ruolo di madrina dell’evento, per la quale è previsto un balletto (qualcsa che ci somiglia)
Salta invece l’omaggio in memoria di Whitney Houston; slitta il ricordo della straordinaria cantante, morta nella notte di sabato 11 febbraio.
Previsto, invece, un omaggio all’autore Giancarlo Bigazzi, scomparso un mese fa, di cui Morandi canterà Almeno Tu Nell’Universo (portata al successo da Mia Martini), Dio come mi manchi (cantata da Domenico Modugno) e More, introdotta dalla voce di Sinatra e completata in italiano da Morandi. L’orchestra invece accennerà Gloria e Nel Blu Dipinto di Blu.
Si dovrebbe partire con i duetti, che però non sarà sottoposto al previsto televoto: la concomitanza della raccolta fondi per gli alluvionati della Liguria rende difficile il computo de dati (?!). Di conseguenza la coppia vincitrice per la gara dei duetti sarà decisa dalla Sala Stampa.
Spazio, quindi, all’esibizione dei quattro Big eliminati ieri sera (Pierdavide Carone & Lucio Dalla, Gigi D’Alessio e Loredana Bertè, Irene Fornaciari e Marlene Kuntz) per una versione breve (2’20”) della propria canzone, questa sì sottoposta al giudizio del televoto: i due Big più votati accedono alla semifinale di domani, venerdì 17 febbraio. I Marlene Kuntz hanno deciso di avvalersi della possibilità offerta dal regolamento ai cantanti da ripescare: forse consapevoli non non avere molte chance di ripescaggio, hanno deciso di giocarsi stasera il duetto con Samuel dei Subsonica, preparato per domani sera. Un modo per non sprecare il lavoro fatto e soprattutto per regalare una versione diversa della propria Canzone per un Figlio.
Ma ecco i duetti internazionali Viva l’Italia! (non ancora in ordine di apparizione):
Nina Zilli e Skye – Never Never Never (brano originale: Grande, grande, grande cantato da Mina)
Samuele Bersani e Goran Bregović – My Sweet Romagna (brano originale: Romagna mia di Secondo Casadei)
Dolcenera e Professor Green – My Life Is Mine (brano originale: Vita spericolata di Vasco Rossi)
Pierdavide Carone con Lucio Dalla e Mads Langer – Anema e core (cantata da Tito Schipa)
Irene Fornaciari, Brian May e Kerry Ellis– I (Who Have Nothing) (brano originale: Uno dei tanti, cantato da Joe Sentieri)
Emma e Gary Go – If Paradise Is Half as Nice (brano originale: Il paradiso cantato da Patty Pravo)
Matia Bazar e Al Jarreau – Speak Softly Love (di Nino Rota)
Noemi e Sarah Jane Morris – To Feel in Love (brano originale: Amarsi un po’ di Mogol e Lucio Battisti)
Francesco Renga e Sergio Dalma – El mundo (brano originale: Il mondo di Gianni Boncompagni, Gianni Meccia, Carlo Pes e Jimmy Fontana)
Arisa e Josè Feliciano – Que serà (brano originale: Che sarà cantato dai Ricchi & Poveri e da José Feliciano)
Chiara Civello e Shaggy – You Don’t Have to Say You Love Me (brano originale: Io che non vivo (senza te) di Vito Pallavicini e Pino Donaggio)
Gigi D’Alessio con Loredana Berté e Macy Gray – Flame (brano originale: Almeno tu nell’universo di Bruno Lauzi e Maurizio Fabrizio, cantato da Mia Martini)
Eugenio Finardi e Noa – Surrender (brano originale: Torna a Surriento di Ernesto De Curtis e Giambattista De Curtis, cantato da Mario Massa)
Marlene Kuntz e Patti Smith – The World Became the World (brano originale: Impressioni di settembre di Mogol, Mauro Pagani e Franco Mussida, cantato dalla Premiata Forneria Marconi).
La partenza, come sempre, è fissata per le 20.35.
Ad aprire la serata Rocco Papaleo, con un suo intervento comico.