Sanremo 2012: ecco i 14 Big, le canzoni e gli ospiti internazionali
Pubblicato da Giorgia Iovane Domenica 15 gennaio 2012
Dopo mille indiscrezioni, stiamo per conoscere ‘ufficialmente’ i 14 big di Sanremo 2012. Gianni Morandi e Massimo Giletti guidano una puntata speciale de L’Arena per presentare al pubblico tv e alla stampa i 14 big in gara dal 14 al 18 febbraio all’Ariston, con annesse canzoni (almeno i titoli) e artisti internazionali coinvolti per la serata dei duetti di giovedì 16 febbraio. Duetti che, lo ricordiamo, faranno parte integrante della gara. Tra i ‘fab 14’ spuntano a sorpresa i Matia Bazar. Tra i superospiti Gianmarco Mazzi non conferma e non smentisce la presenza di Stevie Wonder, con il quale sono ancora in corso le trattative. Che lo ‘scoop’ di Giletti mandi all’aria tutto?
Dopo una lunga introduzione – che Mario Luzzatto Fegiz definisce un ‘petting’ – e il riepilogo del regolamento, ecco i 14 Big ufficiali di Sanremo 2012, in ordine di annuncio, con l’indicazione del titolo del pezzo in gara e il duetto con l’artista internazionale per la serata di giovedì 16 febbraio dedicata ai grandi successi internazionali della musica italiana (che abbiano avuto, cioè, un’edizione in lingua straniera).
- NINA ZILLI – Per Sempre, in coppia con Skye dei Morcheeba per cantare Never, Never, Never (Grande Grande Grande);
- SAMUELE BERSANI – Un Pallone; in coppia con Goran Bregovich per My Sweet Romagna (Romagna Mia);
- DOLCENERA– Ci Vediamo a Casa; in coppia con Professor Green (rapper inglese) per cantare My Life is Mine (Vita Spericolata);
- PIERDAVIDE CARONE E LUCIO DALLA – Nanì (che ricorda le suggestioni di 4/3/43 dice Morandi e scritto a quattro mani da Carone e Dalla); in coppia con Mads Langer per Anema e Core; Morandi anticipa che Dalla canterà oltre a dirigere l’orchestra, accentuando quanto fatto l’anno scorso da Franco Battiato. Definisce l’esibizione pensata da Dalla una cosa ‘straordinaria’.
- IRENE FORNACIARI – Il Mio Grande Mistero (scritto da Davide Van De Sfross); in coppia con Brian May, chitarrista dei Queen, per cantare I Who Have Nothing (Uno dei Tanti, incisa tra gli altri da Joe Cocker e James Brown).
- EMMA MARRONE – Non è l’inferno (scitta da Kekko dei Modà e incentrata su un uomo tradito dal proprio Paese); in coppia con Gary Go per If Paradise is half as Nice (Il Paradiso);
- MATIA BAZAR – Sei tu; in coppia con Al Jarreau per Speak Soflty Love (Parla Piano Amore, colonna sonora de Il Padrino, musica scritta da Nino Rota);
- NOEMI – Sono Solo Parole; in coppia con Sarah Jane Morris per To Feel in Love (Amarsi un po’);
- FRANCESCO RENGA – La Tua bellezza; in coppia con Sergio Dalma per El Mundo (Il Mondo);
- ARISA – La Notte; in coppia con José Feliciano (che la portò a Sanremo) per Que sera;
- CHIARA CIVELLO – Al Posto del Mondo (E’ vera scommessa di Sanremo 2012, benedetta però dai grandi complimenti di Tony Bennett); in coppia con Shaggy per You Don’t Have To Say You Love me (Io che non vivo senza te);
- GIGI D’ALESSIO E LOREDANA BERTE’ – Respirare; in coppia con Nina Hagen (mito della Berté) per Auf Der Welt (Piccolo Uomo);
- EUGENIO FINARDI – E tu lo chiami Dio; in coppia con Noa in Surrender (Torna a Surriento);
- MARLENE KUNTZ – Canzone per un Figlio; in coppia con Patti Smith per The World Became The World (Impressioni di Settembre).
Rispetto alla lista pubblicata ieri da La Stampa c’è solo una variazione, che riguarda i ‘veterani’ di Sanremo: al posto di Toto Cutugno ci saranno I Matia Bazar. Insomma, le indiscrezioni di Luca Dondoni si sono rivelate sostanzialmente corrette.