Sanremo 2010: diretta della terza serata (video) – Scandalo Brando e sorpresa Pupo!

Sta per iniziare la terza serata del Festival di Sanremo 2010, che seguiremo con voi in diretta dalla sala stampa del Palafiori. Una puntata speciale dedicata alla storia del “festivalone”, con tanti ospiti importanti che si esibiranno cantando alcuni grandi classici. Inoltre, oggi potremo verranno ripescati due dei cinque big esclusi dalla gara e ascolteremo gli altri 5 artisti della Nuova Generazione (soltanto due passerano il turno).
ore 21.10 – Parte la sigla del Festival, con una voce fuori campo e parte “Season of Love”, mentre in video scorrono alcuni spezzoni della storia del Festival. Entra Antonella Clerici, anche oggi con un vestito in paillettes questa volta d’oro… Purtroppo, la scelta degli abiti di Gai Mattiolo non è vincente. Antonella fa gli auguri Giorgia, che oggi è diventata mamma e saluta il Maestro Marco Sabiu.
https://youtube.com/watch?v=yR1YpsfF0Go
ore 21.18 – Entrano Toto Cutugno con Belen Rodriguez. Siamo curiosi di vedere questa “strana coppia”. Cantano “Aeroplani“. Incredibile, Belen stecca meno di Cutugno… Ma che succede? Altra mega stecca!!! In sala stampa, i giornalisti sono increduli.
ore 21.24 – E’ il momento del trio più discusso: Pupo, Emanuele Filiberto e Luca Canonici con “Italia Amore Mio”, sul palco con loro il coro dell Divas. Pupo stasera non è al piano. Al momento di Emanuele Filiberto, la sala stampa manifesta la sua perplessità. Grandissimo Luca Canonici, veramente bravo. Applausi e fischi all’Ariston.
https://youtube.com/watch?v=IbyQjZG4oFY%26hl%3Dit_IT%26fs%3D1
ore 21.30 – Uno dei momenti più attesi: il duetto di Valerio Scanu e Alessandra Amoroso. Riuscirà la sua ex-compagna di Amici a farlo riammetere in gara? Cantano “Per tutte le volte che“. Valerio non ha il foulard stasera e già sta meglio! ;) Bellissima Alessandra nel suo tubino nero. Questa versione è molto convincente, Alessandra ha dato nuovo smalto al pezzo. Menomale! Anche la sala stampa applaude. Antonella saluta suo papà in sala.
ore 21.39 – Entrano i Sonohra con Dodi Battaglia dei Pooh, cantano “Baby“. Intro di chitarra elettrica di Dodi Battaglia. Effettivamente, la canzone stasera sembra più vigorosa.
https://youtube.com/watch?v=uefuaeoN2aI
ore 21.45 – Entra Nino D’Angelo con Maria Nazionale, accompagnato da Ambrogio Sparagna e Le Voci del Sud: cantano “Jammo Jà“. Speriamo che venga ripescato, si può dire tutto, ma è una delle canzoni con più energia.
https://youtube.com/watch?v=BZITMIW15Gs
ore 21.53 – Entra Elisa che attacca “Luce” troppo presto. Questa è la canzone con cui ha vinto a Sanremo nel 2001. Adesso, canta “Canzone per te” di Sergio Endrigo, vincitrice nel ’68. Interpretazione molto intensa, come sempre quelle di Elisa. La coreografia è di Luca Tommassini, che si conferma un “prezzemolino” ormai… Lo troviamo dappertutto! Elisa riprende a cantare: “Ti vorrei sollevare”, l’ultimo singolo cantato in coppia con Giuliano Sangiorgi dei Negramaro. Adesso, tocca alla sua “Anche se non trovi le parole”. Esibizione carica di energia!
22.14 – Antonella lancia Fiorella Mannoia, che canta “E se domani” di Mina, esclusa nel festival del ’64. Dopo due chiacchiere con la Clerici, la Mannoia attacca con “Estate” dei Negramaro. Piccola incertezza nel testo… Ottima esibizione, menomale che ci sono questi ospiti stasera… Grande spettacolo!
22.25 – E’ il turno di Miguel Bosè, presentatore del Festival del 1988. Fa il suo ingresso, elegantissimo in abito scuro. Canta “Non ho l’eta”, di Gigliola Cinquetti. E’ il momento della promozione del suo nuovo album “Por Ti” presentato in anteprima assoluta. Il playback è evidente… Peccato! Miguel Bosè ci piace, ma questa canzone ci fa rimpiangere Operazione Trionfo e il suo “Mucha Mierda”! :D
22.39 – Ecco Edoardo Bennato e la sua chitarra, che mai è venuto in gara a Sanremo e che ha deciso di venire per omaggiare Luigi Tenco. Canta “Ciao amore ciao” portata al successo da Dalidà. La versione rock non è male, ma non emoziona più di tanto… Adesso, tocca ad un medley dei suoi successi. Al ritmo di Capitan Uncino la sala stampa si sveglia e si canta! :D
https://youtube.com/watch?v=0-mUvxCf0Vo
ore 22.52 – E’ il momento di Massimo Ranieri che canta “Io che non vivo (senza te)” di Pino Donaggio del ’65. Siamo sicuri che lui non steccherà! Antonella lo abbraccia alla fine del pezzo e richiede un “bis”! Altra richiesta di Antonella: il suo cavallo di battaglia “Perdere l’amore” che ha vinto Sanremo nel 1988. ;) Ovazione in sala stampa!!!
23.10 – Si rientra in studio con un altro “siparietto” tra Clerici e Sabiu, si parla dei capelli del Maestro e del vestito della Clerici. E’ il turno adesso di Carmen Consoli, in un look molto retrò, che ha esordito proprio a Sanremo con “Quello che sento”. Apre con “Mandaci una carolina”, pezzo del nuovo album e dedicato al padre morto. Antonella le chiede un pezzetino di “Un amore di plastica”. Il suo omaggio a Sanremo è “Grazie dei Fiori” e tra poco arriverà Nilla Pizzi! Eccola Nillona!! Sempre uguale nonostante il passare dei decenni, ma come fa?? Povera Nilla, un po’ si impappina, ma poi standing ovation dopo “Vola Colomba”. Poi le consegnano un Premio Città di Sanremo, alla carriera.
23.31 – E’ il momento di Riccardo Cocciante, che canta “Nel blu dipinto di blu”. Anche per lui una piccola incertezza nel testo. Ma ci vuole tanto a ricordare le parole di un classico come questo? :D Adesso tocca a un suo grande classico che nel 91 ha vinto Sanremo: “Se stiamo insieme”. Ecco la promozione del suo musical “Giulietta e Romeo”, due attori propongono insieme a lui un medley del tema musicale.
ore 23.56 – Renga canta “La voce del silenzio”, di Mina. Voce potente come sempre, dall sala stampa parte un applauso convinto. Ecco parte l’Immensità di Don Backy, altra grande prova per la voce di Renga. Adesso tocca a “Angelo”, canzone con cui Renga ha vinto il Festival nel 2005, dedicata alla figlia di Renga e Ambra Angiolini (quell’anno in giuria).
ore 0.11 – Omaggio doveroso a Mia Martini. Elisa e Mannoia cantano “Almeno tu nell’universo“, già riproposta da Elisa qualche anno. E anche qui, scattano gli applausi della sala stampa.
ore 0.18 – Incredibile!!! Jessica Brando, 15 anni e quindi minorenne, non può esibirsi perchè siamo dopo la mezzanotte. Mandano in onda un video delle prove: senza trucco e vestita normalmente… Povera Jessica, ma non era una cosa prevedibile e quindi evitabile?? :( Ci domandiamo come sia possibile fare una cosa del genere e privare una giovane artista dell’emozione di esibirsi! Vorremo sapere che ne pensa la sua casa discografica, la Emi! La sua canzone è “Dove non ci sono ore“.
ore 0.23 – Tocca a Nicolas Bonazzi con “Dirsi che è normale“. Bella la canzone, peccato per la sua erre moscia… Ci ricorda Luca Dirisio in “Sparirò”, a voi no?
ore 0.30 – I nostri preferiti!!! La Fame di Camilla con “Buio e Luce”! Testo e musica fra i più orginali di quest’anno. DEVONO passare il turno!! :D
ore 0.35 – Ecco arrivare Tony Maieillo, ex di X Factor prodotto da Mara Maionchi, canta “Il linguaggio della resa“. Bello ed elegante, troviamo un Tony molto più maturo di quello che avevamo lasciato. La canzone è di quelle che possono piacere molto, come sempre però avremmo sperato in qualcosa di un po’ più “giovane” per uno come lui.
ore 0.39 – E’ il turno di Romeus che canta “Come l’autunno“, anche lui come Mattia de Luca ha un testo di Tricarico. Canzone non male, vedremo la reazione del pubblico. Tra poco il verdetto.
ore 0.50 – Ecco i giovani che passano il turno: Jessica Brando e Tony Maiello. A casa La Fame di Camilla, Bonazzi e Romeus. Siamo contenti per Tony, mentre per Jessica sembra una sorta di “risarcimento”…
ore 0.52 – Ripescati Valerio Scanu e… Pupo!!! La sala stampa è incredula!!!!
Beh, che dire… questa è stata proprio una sorpresa: Cutugno, D’Angelo e Sonohra sono definitivamente fuori dalla gara. Noi andiamo a rifletterci sù… mentre Sabiu di strappa la giacca e balla con Antonella: è lui la rivelazione di questo Festival! Buona Notte!