Rocco Schiavone è un successo: ci sarà la sesta stagione con Marco Giallini?

Ancora nessuna conferma in arrivo per la serie Rai in onda con ottimi risultati di pubblico
Sta riscuotendo davvero molto successo la serie Rai che vede protagonista Marco Giallini nei panni di Rocco Schiavone. La quinta stagione è andata in onda con sole quattro puntate e i fans del vicequestore già si chiedono: La sesta stagione ci sarà? Per ora, in casa Rai non è trapelato nulla al riguardo e non c’è stata dunque ancora alcuna conferma, ma guardando gli ascolti sembra improbabile una cancellazione della serie dai palinsesti.
Rocco Schiavone: gli ascolti parlano chiaro!
Gli ascolti dei primi tre episodi parlano di una media di telespettatori sintonizzati su Rai 2 di 1,9 milioni con il 10,49 %. Mancano i numeri dell’ultima puntata che andrà in onda il 19 aprile, ma già questi dati non sono da buttare ed è dunque probabile che la sesta stagione si farà. Sempre se, ma sicuramente sarà così, Marco Giallini, che, nei giorni scorsi, ha parlato di condizioni estreme sul set, darà nuovamente la sua disponibilità a vestire i panni del protagonista. Se dovesse arrivare la conferma ufficiale, la messa in onda dei nuovi episodi sarebbe poi prevista per il 2024/2025 e la squadra si metterebbe subito al lavoro sul set già da quest’anno.
Nuovi episodi serie Marco Giallini: a chi saranno ispirati?
Se i nuovi episodi ci saranno, saranno ispirati sempre alla stessa fonte letteraria? Ai romanzi e racconti scritti scritto da Antonio Manzini editi da Sellerio? In realtà da adattare al piccolo schermo ne sarebbe rimasto ancora uno pubblicato dallo scrittore nel 2022 il cui titolo è: “Le ossa parlano”. Gli sceneggiatori potrebbero poi prendere qualche spunto per la serie anche da: “Le ferie d’agosto”, “La ruzzica de li porci”, “Rocco va in vacanza”, “L’anello mancante”, “Senza fermate intermedie”, “L’amore ai tempi del Covid-19″ e infine “Quota 2.50 s.l.m”.
Non è detto poi che lo stesso autore in queste settimane non pensi a nuove avventure vissute dal protagonista che potrebbero arrivare in libreria e offrire altre ricche fonti da cui attingere. Non è neanche escluso che la serie possa poi continuare senza dover per forza trarre ispirazione dai romanzi e racconti di Manzini. Magari, sarà lo stesso autore e sceneggiatore di Rocco Schiavone Maurizio Careddu a cimentarsi nella scrittura di storie inedite da proporre all’affezionato pubblico. Intanto, viste tutte queste buone premesse, i fans del vicequestore già non vedono l’ora di rivederlo alle prese con le sue complicate indagini da portare a termine.