Robert Sean Leonard parla della sua carriera e di Dr House (foto e promo della quinta stagione!)

In Italia la programmazione schizofrenica lo ha forse fatto andare a “noia” ai fan, ma se per caso vi foste stufati, ripensateci: il finale da due ore della quarta stagione di Dr House merita di essere visto, e nell’attesa della quinta stagione, di cui vi proponiamo il primo promo video e alcune foto dal set, vi traduciamo parte di un’intervista rilasciata da Robert Sean Leonard ad un mensile americano, dove l’attore parla della sua carriera e della celebre serie medica della Fox.
Robert Sean Leonard ha parlato in particolare del suo ‘viaggio’ all’interno del mondo della recitazione, da quella teatrale a quella di Dr House: “Quando avevo 16 anni, ha detto l’attore, sono stato scritturato da Stephen Sondheim per un workshop di sei settimane, Into the Woods; ricordo che un giorno Sondheim è arrivato con Giants in the Sky, mi ha puntato un dito contro e mi ha detto: ‘Questo è per Bobby’. Praticamente sono morto sul posto”.
Robert non ha però preso parte al musical, visto che nello stesso tempo gli fu offerto un ruolo in “La brillante carriera di un giovane vampiro“: preso tra due progetti, Leonard ha rivelato di aver chiamato James Lapine, sceneggiatore del musical e regista: “E lui, nella maniera più incredibile possibile, mi ha spiegato che ero un ragazzo dotato, ma il mio futuro non era nei musical“.
E Lapine ci ha visto giusto, visto che nel 1989 recita accanto a Robin Williams ne “L’attimo fuggente“, ottenendo una nomination all’Oscar come miglior attore non protagonista: ma Leonard rivela di non aver scelto la carriera cinematografica perché “è troppo difficile: devi lavorare duro, premiere notturne, sessioni fotografiche, pubbliche relazioni, pubblicità, manager. Non ho mai voluto far questo, dà soddisfazione ma io sono un po’ pigro…un po’ troppo!”.
Senza contare che quando gira le scene di un film, gli manca la soddisfazione di calcare le scene del teatro: ed è per questo che le serie tv, nello specifico Dr House, sono la giusta via di mezzo: “Non volevo fare il protagonista, conclude Leonard, sempre per la storia del troppo lavoro, ma ho pensato che sarebbe stato divertente fare il miglior amico del protagonista: ho un giorno libero, ricevo la paga tutte le settimane, e Hugh Laurie è semplicemente fantastico“…cosa volere di più dalla vita?!
House: promo quinta stagione
https://youtube.com/watch?v=vEhP1JFJIVY%26hl%3Den%26fs%3D1
(Fotogallery: SpoilerTV House)