RaiDue affronta la Banda della Magliana. Gaffe di Sky

RaiDue affronta la Banda della Magliana. Gaffe di Sky

Questa sera alle 23.20 su RaiDue, La Storia Siamo Noi presenta uno speciale su la Banda della Magliana, Italian Tabloid: i segreti della Banda della Magliana, curato da Massimiliano De Santis e Carlo Durante. Intanto Sky li celebra con quattro busti all’Eur per promuovere l’uscita della trasposizione fictional di Romanzo Criminale.

Partiamo proprio da quest’ultima news che vede coinvolta Sky Cinema, autrice di una trovata promozionale di sicuro effetto ma che ha scatenato immediate e furiose polemiche. Per lanciare la serie tv tratta da Romanzo Criminale, in onda su Sky Cinema dal prossimo 10 novembre, sono stati installati in piazza Virgilio Testa, all’Eur, quattro busti raffiguranti i quattro capi storici della Banda della Magliana, cui si ispirano i quattro protagonisti della fiction. Si tratta del Dandi (Enrico De Pedis), il Freddo (Maurizio Abbatino), il Libanese (Franco Giuseppucci) e il Nero (Danilo Abbruciati). Immediata la reazione della gente che ha protestato per l’autorizzazione concessa dall’Ente Eur. In basso il video.
 

https://youtube.com/watch?v=OGb7I8uVkHw%26hl%3Den%26fs%3D1

 
I quattro busti in polistirolo sono stati, quindi, rapidamente rimossi. Il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, ha giudicato l’iniziativa promozionale di ‘cattivo gusto’, iniziativa che cade, peralro, nel giorno in cui La Storia Siamo Noi dedica una puntata proprio all’efferato gruppo criminale che insaguinò l’Italia tra la fine degli anni ’70 e l’inizio degli ’80.
 
Questa sera, infatti, va in onda su RaiDue uno speciale sulla Banda della Magliana che ruota intorno ad un’intervista a Maurizio Abbatino, tra i capi storici del gruppo. La banda è recentemente tornata alla ribalta della cronaca per i presunti legami con il sequestro di Emanuela Orlandi, la cittadina vaticana di 15 anni scomparsa misteriosamente nel giugno del 1983. Tra telefonate e contatti anonimi raccolti negli anni dai giornalisti di Chi l’Ha Visto? e le dichiarazioni rilasciate recentemente dall’ex compagna di uno dei capi, ovvero Sabrina Minardi, per anni accanto a Enrico De Pedis, detto Renatino, le implicazioni della Banda della Magliana nel sequestro Orlandi sembrano sempre più evidenti. Da qui un fiorire di trasmissioni sono tornate a ripercorrere i passi e la carriera criminale della banda, da Blu Notte a Matrix, per giungere a La Storia Siamo Noi e alla sua intervista ad Abbatino, che tende a escludere un coinvolgimento del gruppo nel caso Orlandi.
“Sono sicuro che la Banda della Magliana non c’entra niente con il caso Orlandi. Abbiamo fatto un sacco di cose orrende e gravi, non credo che mai nessuno sia arrivato a sequestrare una ragazzina. Di quello di cui non si riesce a venire a capo si incolpa la Banda della Magliana”: queste alcune delle dichiarazioni rilasciate ai giornalisti de La Storia Siamo Noi, che cercano di far luce su alcuni dei misteri insoluti d’Italia, nei quali si ritrova sempre lo zampino della Banda, dal sequestro Moro all’omicidio Pecorelli, dal depistaggio delle indagini sulla strage di Bologna al caso Calvi.
Un appuntamento da non perdere.
 

https://youtube.com/watch?v=BSt6Wh29Vz0%26hl%3Den%26fs%3D1

 
 
(Foto: Ansa)