Rai: Fiorello domina gli ascolti tv 2011, record per Il Commissario Montalbano
Pubblicato da Giorgia Iovane Martedì 31 gennaio 2012

La Rai presenta la ‘classifica ufficiale’ dei programmi più visti del 2011: non era difficile posizionare Fiorello e il suo Il Più Grande Spettacolo dopo il Weekend in cima alla vetta, seguito dal pur straordinario Sanremo 2011. Ottimo, poi, il dato de Il Commissario Montalbano: il quarto e ultimo episodio del ciclo 2011 delle indagini del commissario Salvo Montalbano di Vigàta ha registrato 9.500.000 telespettatori e il 32,60%. Di seguito la classifica degli ascolti tv Rai del 2011.
Checché ne dica Gianmarco Mazzi, irritatosi per l’annunciato sorpasso di Fiorello nei confronti di Sanremo 2011 e oggetto di una lunga recriminazione nella prima conferenza stampa di Sanremo 2012, è proprio Il Più Grande Spettacolo dopo il Weekend a conquistare la palma di programma più seguito sulle reti Rai nello scorso anno. L’ultima puntata dello show di Fiorello, in onda il 5 dicembre 2011, ha infatti conquistato una media di 13.500.000 di telespettatori per il 50,38% di share. Per Sanremo 2011 il picco è stato di 12.300.000 telespettatori e il 50,9%.
Sul fronte fiction, record per Il commissario Montalbano con Il campo del vasaio: l’ultimo appuntamento inedito del 2011 ha infatti conquistato 9,5 mln di telespettatori e uno share del 32,60%. Seguono Atelier Fontana con 8.800.000 e il 29,92% e Don Matteo, che con la puntata ‘Don Matteo sotto accusa’ ha totalizzato 8.200.000 e il 30,6%. Per le serie tv Usa, offerta di punta di RaiDue, la serie più amata risulta N.C.I.S. Unità anticrimine che lo scorso 6 novembre ha registrato il picco con 3.500.000 e l’11,62%.
Ma RaiDue deve arrendersi ‘all’evidenza’: il programma più visto del 2011 è Annozero del 9 giugno (ultimo appuntamento con Michele Santoro sulla Rai) che fu vista da 8.200.000 telespettatori e uno share del 32,18%, poco meno, in termini di telespettatori, di quanto registrato dall’evento sportivo più seguito dell’anno, ovvero l’amichevole Germania-Italia, vista da 8.500.000 e il 29% di share.
E veniamo a RaiTre, che ha totalizzato il suo picco di ascolti nel prime time di martedì 6 dicembre con Ballarò, che toccò i 6.300.000 milioni e il 23,97% di share.
Per quanto riguarda i programmi definiti ‘culturali’, vince la trasposizione firmata da Massimo Ranieri di Napoli milionaria! per RaiUno con 4.900.000 e il 19,26%, mentre tra i programmi scientifici e ambientali si afferma Linea verde, con 4.300.000 e il 23,08%, seguito da SuperQuark, che ha festeggiato i suoi primi 30 anni con 4.100.000 e il 21,6%.
Chiudiamo con i programmi per ragazzi e con quelli di servizio: il programma per ragazzi più seguito è stato il 54mo Zecchino d’oro con 3.200.000 (19,36%), mentre il film d’animazione più visto è stato Biancaneve e i sette nani (7.000.000, 27,99%); il programma di servizio più visto è stato Chi l’ha visto? nella serata del 22 giugno quando ha registrato 4.500.000 e il 20,30% di share.