Pino Insegno sta soffrendo: che choc prima del ritorno de Il mercante in fiera!

Il conduttore si lascia andare a una confessione prima del ritorno in tv
Per Pino Insegno è finalmente arrivato il momento di andare in scena. Il noto conduttore, attore e doppiatore a partire da questa sera tornerà in onda con la nuova edizione de Il Mercante in fiera. Il presentatore quest’oggi è intervenuto al TGUnoMattina, dove ha raccontato le sue sensazioni precedenti al debutto, oltre a riavvolgere il nastro per ricordare le tante soddisfazioni raccolte in quarant’anni di onorata carriera. Intervenuto nel telegiornale mattutino, Insegno ha rivelato anche una simpatica curiosità sulla sua voce, molto nota in Italia visto che Pino oltre a essere un apprezzato conduttore è uno dei doppiatori italiani più richiesti. “Ci sono delle volte in cui soffro. Mia moglie mi ha fatto toccare la verità, mi ha detto: ‘Al buio puoi essere chiunque’. Poi però alla luce del sole sono sempre io”.
Pino Insegna presenta il ritorno de Il Mercante in fiera
L’attesa è giunta al termine, Pino Insegno a partire da stasera tornerà in onda su Rai2 con la nuova edizione de Il Mercante in fiera. Il tanto amato game show, che sbarcherà oggi lunedì 25 settembre sul primo canale, ha l’obiettivo di incollare al piccolo schermo grandi, piccoli e ragazzi in maniera indistinta. Insegno ha così rivelato le proprie ambizioni nel corso dell’intervista concessa a TGUnomattina: “Trovo che sia il modo giusto per lanciare il TG2. Il programma è un’alternativa per i ragazzi, un gioco fresco e divertente”. Da stasera il pubblico accoglierà nelle proprie case il ritorno di uno dei format storici della tv italiana, in una versione moderna e rinnovata.
Il presentatore parla del suo predecessore
Stasera inizierà il primo atto della nuova avventura in Rai di Pino Insegno. Ma a partire dal prossimo gennaio il conduttore romano, finito al centro di svariate polemiche nelle scorse settimane, sarà al timone de L’Eredità, condotta nelle ultime cinque edizioni dallo stimatissimo Flavio Insinna. Intervistato nei giorni scorsi sulle pagine di Telesette, il doppiatore ha ricordato quanto sia importante il ruolo che la Rai ha deciso di assegnarli, decidendo di interrompere il rapporto con un conduttore tanto stimato come lo stesso Insinna:
“L’Eredità è stata condotta da personaggi e conduttori straordinari come Carlo Conti, Fabrizio Frizzi, Amadeus e Flavio Insinna, io entrerò in punta di piedi” ha anticipato il nuovo volto della tv di stato.