Pelé è morto, addio alla leggenda del mondo del calcio: aveva 82 anni

Pelé si è spento dopo aver combattuto a lungo contro una brutta malattia: l’ultimo saluto della figlia
Dopo la morte di Diego Armando Maradona se va un’altra leggenda di stampo mondiale. L’intero mondo del calcio piange fortemente la scomparsa di Pelé detto O Rei, l’unico calciatore ad aver vinto tre campionati del mondo per nazioni. Edson Arantes do Nascimento, questo il nome della leggenda brasiliana si è spento all’età di 82 anni. Da sempre descritto dal mondo intero come il dio del calcio a causa delle sovrumane abilità calcistiche: tecnica mostruosa, dribbling inimitabile e una precisione di tiro fuori dal mondo. A tutto ciò si aggiunge una visione di gioco impeccabile che permetteva a lui e alla sua squadra di trionfare in continuazione. Il calciatore brasiliano era ricoverato all’ospedale Albert Einstein a causa di un tumore, da fine Novembre: “Tutto ciò che siamo, è grazie a te. Ti amiamo infinitamente. Riposa in pace” scrive sui social Kely Nascimento, figlia di Pelè, dando il suo ultimo addio alla leggenda.
L’intero mondo del calcio in lutto per la morte de O Rei: un fuoriclasse per tutte le generazioni
Generazioni intere di bambini di tutto il mondo, hanno tentato la fortuna ispirandosi a Pelé su un prato abbandonato di periferia, un cortile, un campetto dimenticato dal mondo. Qualunque appassionato del mondo del calcio, nel suo piccolo ha in qualche modo sognato, almeno una volta di poter essere un fuoriclasse come Pelé. Per lui si sono stati usati appellativi di uno spessore incredibile come atleta del secolo, calciatore del secolo (insieme a Diego Armando Maradona). O Rei inoltre, gode, insieme a Muhammad Ali’ il primato di atleta piu’ celebre della storia, famoso in qualsiasi punto del mondo, in ogni angolo della terra.
Pelé, dove si terranno i funerali della leggenda brasiliana: le volontà espresse dal calciatore
La salma di Pelé sarà sepolta a Vila Belmiro, la storica casa del Santos dove la leggenda del calcio ha vissuto ed edificato la maggior parte della sua carriera, ma il Brasile potrà dare l’ultimo saluto al grande calciatore proprio allo stadio del Santos. È lì che sarà allestita la camera ardente, come riportato da Globoesporte, per volontà dello stesso Pelé, così come aveva richiesto in vita alla sua famiglia. Ancora non sono stati diffusi i dettagli sull’apertura della camera ardente.
Moltissimi i volti noti che hanno voluto dire addio con un messaggio alla leggenda brasiliana, tra questi anche l’ex presidente degli Stati Uniti, Barack Obama che attraverso un tweet ha scritto: “Pelé è stato uno dei più grandi che abbia mai giocato a questo bellissimo gioco. È uno degli atleti più riconoscibili al mondo, ha capito il potere dello sport di unire le persone. I nostri pensieri sono con la sua famiglia e tutti coloro che lo hanno amato e ammirato.”