Orrore a Storie Italiane, Eleonora Daniele: “Incredibile leggere certe cose”

La tragedia della famiglia di Macerata lascia sgomenta la conduttrice
Nella puntata di Storie Italiane andata in onda oggi su Rai1, la conduttrice Eleonora Daniele ha fatto luce su un evento drammatico che ha sconvolto i telespettatori. La vicenda riguarda una famiglia intera di Macerata, trovata morta nel silenzio totale e la testimonianza di quanto accaduto, dal punto di vista di un loro vicino di casa che ha tentato in tutti i modi di comprendere lo sviluppo degli eventi. L’inviata Maria Grazia Sarrocco ha dunque raccolto le parole di quest’ultimo che con tono commosso si è fatto avanti per raccontare l’accaduto. Per Eleonora Daniele, dover leggere una notizia del genere al giorno d’oggi è inconcepibile: “Credetemi, leggere tutto questo ai nostri tempi, nel nostro mondo moderno dove tutto dovrebbe funzionare, la tecnologia e tutto il resto, è veramente incredibile.”
Eleonora Daniele, la testimonianza del vicino di casa sul dramma familiare
Durante il servizio sulla tragedia familiare, a Storie Italiane il vicino di casa, in lacrime si è soffermato sul senso di impotenza provato, e piu’ volte si è chiesto cosa avrebbe potuto fare, dal punto di vista pratico per offrire il suo aiuto ed evitare il triste epilogo: “Mi commuovo….perchè è una tragedia che ci ha toccato da vicino…Qualche volta passando, vedevamo tutto chiuso, tutte le finestre chiuse, le luci esterne che la notte si accendevano. Per cui mai ci siamo posti quel tipo di interrogativo.” ha confessato così il povero anziano visibilmente scosso dal dolore.
Cos’è accaduto davvero all’interno della villa di Macerata? Parla l’inviata di Storie Italiane
Dopo lo sconvolgente racconto del vicino, Maria Grazia Sarrocco è entrata in collegamento diretto con Eleonora Daniele che ancora incredula davanti a tutto questo ha espresso le sue perplessità: L’inviata, a sostegno dell’opinione della conduttrice ha poi affermato: “Doloroso, triste, raccontare questo fatto ci fa rabbrividire. Come si puo’ morire di fame e di sete nel 2021? ” Discutendo sugli ulteriori dettagli sulla vicenda, l’inviata di Storie Italiane ha raccontato che i corpi privi di vita ritrovati all’interno della villa di Macerata erano tre e che l’uomo che da sempre si era occupato di sua moglie e di suo figlio, era stato colto improvvisamente da un ictus. A causa di ciò, questi ultimi, entrambi invalidi, non avevano piu’ avuto modo di muoversi o di interagire col mondo esterno ed è stato proprio questo fattore a determinare la loro morte. I vicini, ignari di tutto ciò non avrebbero mai potuto immaginare uno scenario simile.