Nunzia De Girolamo: “Distruzione”, immagini fortissime a La vita in diretta

Nunzia De Girolamo interviene a La vita in diretta: “Abbiamo visto immagini potentissime”
Anche questa sera Alberto Matano ha spalancato le porte del suo talk La vita in diretta, a numerosi grandi ospiti, da Bruno Vespa a Nunzia De Girolamo, passando per Elisa Isoardi e Alessandro Greco. La conduttrice di Ciao Maschio, tra i vari interventi, si è espressa nel programma di Rai1, commentando le drammatiche immagini che da ormai dieci giorni riempiono telegiornali e web dopo le alluvioni che hanno messo in ginocchio l’Emilia-Romagna. Nunzia De Girolamo, intervenuta al tavolo di Alberto Matano, ha commentato: “Loro sono un popolo straordinario e hanno una grande unità di intenti, più che in ogni regione e lo dico da campana”. La presentatrice ha poi riportato alla mente un altro dramma: “Abbiamo visto la distruzione di questi giorni e delle immagini potentissime, ma loro sanno rialzarsi e lo hanno dimostrato anche con il terremoto di qualche anno fa”.
Il presentatore particolarmente colpito dagli eventi
Nel gran parterre allestito da Alberto Matano questa sera per la puntata de La vita in diretta ha trovato spazio anche Alessandro Greco. Il tanto apprezzato conduttore ha commentato le immagini drammatiche provenienti dall’Emilia-Romagna, con la regione che purtroppo si lecca le ferite dopo le fortissime piogge che hanno messo in ginocchio la popolazione negli ultimi giorni. Greco si è mostrato particolarmente colpito nel suo intervento al tavolo di Alberto Matano. Allo stesso tempo il presentatore originario di Taranto ha provato a iniettare forza all’Emilia: “È nella prova e nella devastazione che troviamo la nostra parte migliore, a volte accade proprio questo”.
Il dramma senza fine che attraversa la regione
La puntata di oggi martedì 23 maggio de La vita in diretta ha dedicato come giusto che sia una finestra molto importante agli avvenimenti dell’Emilia-Romagna, con alcuni aggiornamenti pervenuti nel corso della trasmissione grazie ai vari collegamenti che il programma guidato da Alberto Matano ha allestito nelle zone che stanno soffrendo maggiormente. Tra queste c’è senza dubbio Conselice, dove la gente è ancora in grande difficoltà e le strade somigliano sempre di più a dei fiumi.
La situazione purtroppo non è ancora in miglioramento e per i prossimi dieci giorni le cose non dovrebbero migliorare troppo: “Mentre in quasi tutte le altre zone della Romagna si inizia liberarsi dal fango e si intravede una luce in fondo al tunnel, qui l’incubo dell’acqua è sempre vivo” le parole di Serena Biondini inviata nel paesino ancora sott’acqua a distanza di giorni dalle alluvioni.