Morto Enzo Garinei, aveva 96 anni: il toccante addio di Barbara d’Urso

L’attore Enzo Garinei morto a 96 anni: aveva preso parte a oltre 70 film
Una notizia tristissima ha coinvolto oggi il mondo dello spettacolo in Italia. E’ infatti scomparso a 96 anni l’attore Enzo Garinei, fratello del commediografo e regista Pietro Garinei. La sua scomparsa segna un solo nella storia della commedia italiana poichè è stato uno degli avanguardisti di un genere che ha fatto scuola a livello internazionale. La scomparsa di Pietro è avvenuta nelle ultime ore e sono già arrivati moltissimi messaggi di dolore da parte di personaggi dello spettacolo ma non solo. Come ha riportato anche Ansa, nella vita ha preso parte a oltre 70 film e commedie teatrali, esordendo nel 1949 al fianco di toto, suo grande maestro. Enzo, però, non era soltanto uno da grande schermo o da teatro, ha infatti preso anche a moltissime fiction in tv che ne hanno legittimato la grandezza e la varietà di mezzi artistici a disposizione.
Barbara d’Urso piange la scomparsa dell’attore: il suo addio è commovente
Tra i tantissimi messaggi di dolore per la scomparsa di Garinei, a toccare particolarmente è stato quello di Barbara d’Urso. La conduttrice, che a breve tornerà con i suoi programmi, ha avuto l’onere e l’onore di condividere con l’importante palcoscenico dei teatri tanti anni fa. “Compagno di lavoro stupendo e di anni di tournée, maestro sia sul palco che a luci spente…Da te ho imparato tantissimo” ha scritto la campana su Instagram, con un post che è diventato subito virale. Tutti hanno infatti apprezzato le parole della D’Urso elogiandola per le belle parole spese. La conduttrice, inoltre, ha anche lanciato un hashtag (#gliartistinonmuoionomai) per ribadire con ancora più forza l’importanza che ha avuto Enzo nella storia dello spettacolo italiano. Come detto poc’anzi, alla d’Urso si sono poi uniti tantissimi altri personaggi di spessore che hanno voluto ricordarlo con grande coinvolgimento.
Enzo Garinei: biografia di un artista che ha elevato lo spettacolo italiano
Enzo Garinei è nato nel Maggio del 1926 a Roma, e sin dalla giovanissima si è mostrato un predestinato della recitazione. L’esordio è arrivato intorno ai 20 anni circa, quando prese parte a Signorinella, prima di essere inserito nel cast di Totò le Mokò. Con lo straordinario artista napoletano ha girato moltissimi film affidandosi spesso alla sapiente regia di Mario Mattioli, Mario Monicelli e Camillo Mastrocinque. Garinei, da giovane quanto da adulto, non ha mai nascosto l’influenza che Totò ha avuto su di lui, definendolo a più riprese um grandissimo maestro. Alla carriera cinematografica è seguita quella televisiva, tanto che ha collaborato con Delia Scala e Gery Scotti nella serie Io e la mamma, senza mai mettere da parte, però, la carriera teatrale, in particolare nelle commedie musicali. Due anni fa c’è stata la sua ultima tournée che fu apprezzatissima.