Morgan dopo le offese al pubblico: presa una decisione sul cachet per X-Factor

Il giudice di X-Factor ha chiesto che metà del suo cachet sia devoluto in beneficenza
Quando si commette un errore bisognerebbe avere almeno l’intelligenza di ammetterlo e chiedere scusa. Soprattutto se si ha offeso delle persone a titolo gratuito solo perché dettati dalla rabbia del momento. È grave quello che è successo a Selinunte, quando Morgan se l’è presa con degli spettatori apostrofandoli con epiteti vergognosi e irripetibili. Per fortuna ha capito di aver sbagliato a usare quelle parole e di avere avuto dei toni accesi durante la manifestazione in onore di Franco Battiato e ha deciso di chiedere a X-Factor di devolvere metà del suo cachet in beneficenza.
Morgan ammette di aver sbagliato: “So di aver ferito tante persone”
Dopo le polemiche che hanno visto Morgan protagonista, proprio ora che sta per tornare a X-Factor come giudice, oltre al fatto che c’era grande attesa da parte del pubblico, ecco che sui social ha deciso di chiedere scusa per quello che è successo nei giorni scorsi: “So di aver ferito tante persone” e continuando col dire che “la frase che ho detto è la cosa più lontana da quella che è la mia identità di essere umano”. Per questo motivo ha deciso di devolvere metà del suo cachet in beneficenza a una struttura di accoglienza per ragazzi rifiutati dalle famiglie di origine per il loro orientamento sessuale, identità di genere o perché hanno avviato un percorso di transizione.
Morgan ribadisce che tutti sanno che non è una persona omofoba
Il caos che si è scatenato attorno alla figura di Morgan avrà fatto tremare le vene e i polsi a Sky che era riuscita a riaverlo in giuria, tant’è che non se l’è sentita di estrometterlo, ma di tenerlo. Lui ha deciso di scusarsi, di donare metà del suo cachet in beneficenza, e di ribadire il fatto che “non sono un omofobo” e che bisogna cambiare questa cultura e questo lessico che persistono in questa società.
Continua dicendo che accetta la gogna e che sa di aver fatto un errore per il quale ha deciso di scusarsi. Ha voluto fare, poi, un gesto concreto e che non lo faccia scomparire, al contrario, lo trasformi in qualcosa di positivo e soprattutto utile. Sarà perdonato dalla comunità LGBTQI+ oppure nonostante le buone intenzioni non sarà scusato? Solo il tempo potrà dirlo, intanto c’è chi gli ha urlato dietro che dovrebbe lasciare il mondo della tv e della musica.