Mike Hodges è morto: addio al celebre regista del film cult Flash Gordon

Gianluca Di Fuccia
  • Esperto di Fiction Italiane e Soap Opera
21/12/2022
Mike Hodges è morto: addio al celebre regista del film cult Flash Gordon

Mike Hodges, mondo del cinema in lutto per la scomparsa del creatore del cult fantascientifico

Si è spento all’età di 90 anni  il celebre regista britannico, creatore e direttore del film cult per eccellenza Flash Gordon. L’autore ha anche scritto un altro film divenuto importante nella storia cinematografica del genere gangster, intitolato Carter, in cui Michael Caine veste i panni del protagonista. L’intero mondo del cinema è in lutto per la morte di Hodges. L’annuncio della sua scomparsa è stato dato improvvisamente dal suo carissimo amico ed affetto stretto Mike Kaplan, produttore del film stesso del regista I’ll Sleep When I’m Dead. L’informazione è stata pubblicata direttamente da The Hollywood Reporter. In seguito al successo di Carter, Mike Hodges si occupò di realizzare una pellicola incredibile dai toni fantascientifici e il risultato finale fu proprio la creazione di Flash Gordon, film passato ormai alla storia come uno dei piu’ grandi cult di fantascienza.

Mike Hodges, l’esordio della carriera cinematografica: dai documentari BBC alla produzione dei film

Il grande regista britannico era nato a Bristol, il 29 luglio 1932 e aveva iniziato a lavorare durante gli inizi della sua carriera alle attività documentaristiche della BBC. Mike Hodges, in seguito all’esperienza sopracitata, si era si cimentato nello sviluppo del telefilm Rumour del 1970, ottenendo la piena approvazione di un altro produttore, Michael Klinger. In questo modo, il regista riuscì poi ad ottenere la proposta per la realizzazione del film Get Carter. Nel film corrente, Caine rivestiva il ruolo del sicario Jack Carter che, tornato a Newcastle per il funerale del fratello, entrava in contatto con un giro di mafiosi coinvolti nella sua morte e cominciava a dare loro la caccia. Il risultato della realizzazione dell’opera fu un capolavoro vero e proprio in stile noir.

Il regista di Carter e la collaborazione con Dino De Laurentiis: “Mi è piaciuta la tua faccia”

Per la la realizzazione di Flash Gordon  nel 1980, come riportato da Il Giornale, con Sam J. Jones a rivestire il ruolo dell’eroe dei fumetti, Mike Hodges accolse la proposta di Dino De Laurentiis per la sostituzione di Roeg, ma in un’intervista rilasciata per il Guardian, il celebre regista aveva timidamente confessato: “Non avevo idea di cosa avrei fatto quando sono subentrato. Credo che questo sia parte del successo del film. È come un soufflé. Siamo riusciti a mettere tutti gli ingredienti giusti, e in qualche modo è lievitato in modo misterioso.”

Hodges ha inoltre dichiarato di aver chiesto una volta a Dino De Laurentiis perché avesse scelto proprio lui per la realizzazione del suo lavoro, affermando che si sarebbe aspettato alcune parole del tipo: “Ehi, Mike, mi è piaciuto ‘Carter’, mi è piaciuto ‘L’uomo terminale’, sei un grande regista. Invece mi ha detto: ‘Ehi, Mike, mi è piaciuta la tua faccia.’”