Mika, infanzia tra le bombe: “Puoi perdere tutto da un momento all’altro”

Mika e la guerra in Libano, il retroscena che nessuno si sarebbe mai aspettato
E’ proprio vero che dietro un sorriso molto spesso si nasconde un passato doloroso e questo è proprio il caso di Mika, nome d’arte di Michael Holbrook Penniman Jr., siamo abituati tutti a vederlo sempre sorridente, sempre gentile e anche molto colorato nei suoi look ma il noto cantante ha svelato di recente in un’intervista il suo passato infausto. Parlando a cuore aperto, infatti, ha rivelato di aver viaggiato molto fin da piccolo ma, attenzione, non per piacere ma per scappare alla guerra civile in Libano che ha devastato il paese dal 1975 fino al 1990. Mika aggiunge di essere scappato con i suoi genitori e i suoi quattro fratelli senza però poter portare con sè nessun oggetto prezioso o di valore, il tempo non c’era e la sua casa era stata sventrata. E così nel 1984, quando l’autore della famosa canzone Grace Kelly aveva solo due anni, sono dovuti scappare da Beirut. Nonostante fosse un bambino, Mika ha un ricordo netto di quanto avvenuto e lo ha raccontato così:
Potevamo parlare di vestiti o di scuola, ma si finiva comunque lì, alla guerra. Quel senso di vita che si ferma in continuazione, riparte e si ferma, insieme alle contraddizioni: cadono le bombe e i ristoranti cercano di aprire
Da una Beirut disastrata alla speranza e la nuova vita a Londra passando per Parigi
Il bambino Mika insieme alla sua famiglia riesce dunque a scappare e ad arrivare sano e salvo nella capitale francese dove la mamma, insieme ad altre quattro donne, cuciva i vestiti per i cinque figli non avendone portati con sè abbastanza e anche su questo Mika si sofferma e parla in questo modo: “Casa nostra tra zie e sarte, era piena di donne.”
Insomma, la famiglia Hoolbrok Penniman stava cercando di tirarsi su e ricominciare, per quanto fosse stato possibile. Il padre di Mika, americano, era un consulente finanziario e proprio per questo finì in Kuwait dove poco dopo scoppiò la Guerra del Golfo e fu sequestrato per sette lunghi mesi prima di poter riabbracciare la propria famiglia. Sarà proprio questo avvenimento che spingerà tutta la famiglia a stabilirsi a Londra.
Dal passato al presente. Chi è oggi il cantautore che conosciamo come Mika?
Oggi Mika è un artista di successo nonostante i primi tempi nel regno Unito non siano stati comunque facili, dovendo dividere un b&b di due camere con altre sei persone per due anni. Oggi Michael continua a vivere a Londra pur avendo comunque una casa in Italia (e più precisamente in Toscana) e in America. Adesso vive la sua vita più tranquillamente grazie anche all’agiatezza che il suo lavoro gli permette e proprio per questo riesce ad aiutare anche la sua famiglia pagando gli arretrati dell’affitto in modo tale che non possano perdere nuovamente un’abitazione e, per chi gli chiede, cosa ne pensa del suo passato lui risponde dicendo che realmente si può perdere tutto da un momento all’altro e si deve essere necessariamente pronti per ricominciare.