Maurizio Costanzo è morto, aveva 84 anni: lutto devastante nel mondo della tv

Denis Bocca
  • Esperto di Uomini e Donne, L’Isola dei Famosi e Verissimo
  • Autore esperto di Maria De Filippi e Paolo Bonolis
24/02/2023
Maurizio Costanzo è morto, aveva 84 anni: lutto devastante nel mondo della tv

E’ morto Maurizio Costanzo: il conduttore che ha inventato il talk show

Lutto devastante nel mondo della televisione e dello spettacolo in generale: è morto all’improvviso Maurizio Costanzo. Aveva 84 anni e per ora non si sanno le cause della morte. Era nato nella capitale, che tanto amava, nel 1938 e ha iniziato da giovane a fare il cronista per il Paese Sera. Tra il 1976 e il 1978 ha inventato il talk show in Italia con il programma Bontà loro e quattro ani dopo ha presentato quello che è il suo programma più famoso di tutti ovvero il Maurizio Costanzo Show, che su quel palco ha avuto la fortuna di intervistare i grandi del mondo del cinema, della musica e del costume.

Maria De Filippi, lutto tremendo l’ha colpita: è morto il marito Maurizio Costanzo

La televisione piange la scomparsa di un autentico gigante come Maurizio Costanzo. Ancora non sono note le cause della sua dipartita, ma solo che la notizia è stata lanciata dal suo ufficio stampa. Sua moglie, Maria De Filippi, non ha ancora commentato la vicenda, ma non è difficile immaginare che sarà distrutta dal dolore per questa perdita immane. Si erano sposati nel 1995 e sono rimasti sempre insieme, uniti nell’amore e nella stima profonda l’uno per l’altra, e avevano adottato Gabriele. Maurizio Costanzo non ha mai avuto paura di parlare della morte ripetendo più volte che avrebbe voluto farlo con la mano di Maria stretta nella sua. Si spera che questo suo desiderio sia stato esaudito.

La televisione piange la morte di Maurizio Costanzo: è stato anche paroliere e sceneggiatore

La televisione ha perso un grandissimo conduttore, attivissimo ancora oggi, senza contare i suoi impegni con la radio che amava sopra ogni cosa. Conduttore di Maurizio Costanzo Show, Bontà loro, L’intervista, e poi ospite in una miriade di programmi diversi, tutti pronti a celebrarlo come l’inventore del talk show in Italia e come uno dei più grandi conduttori, al pari di Pippo Baudo, Mike Bongiorno e Corrado.

Maurizio Costanzo, oltre ad aver scoperto un sacco di talenti, nati sul palco del suo Maurizio Costanzo Show, è stato anche paroliere: ha scritto un capolavoro immortale come Se telefonando (cantata da Mina, con le musiche di Ennio Morricone) e poi è stato anche uno degli sceneggiatori del capolavoro di Ettore Scola Una giornata particolare (con Sophia Loren e Marcello Mastroianni). Se ne va una figura importantissima per l’Italia (basti ricordare la sua lotta contro la mafia, che quasi costò la vita a lui e alla moglie), quindi è d’obbligo esprimere le più sincere condoglianze alla sua famiglia.