MasterChef Italia 2 edizione: poche novità e niente Cielo per il talent di Sky Uno HD

La seconda stagione di MasterChef Italia sta ormai per cominciare. Sky Uno HD si appresta a riportare nelle case degli italiani la 2a edizione del talent show culinario vinto l’anno scorso da Spyros. Purtroppo non in tutte le case degli italiani, visto che MasterChef Italia 2 non andrà in onda su Cielo né su nessun altro canale free; sarà invece un’esclusiva assoluta degli abbonati Sky. Se avete parabola e abbonamento, oppure se avete la fortuna di avere un amico che ce l’ha, l’appuntamento è per tutti i giovedì sera alle 21:10 a partire dal 13 dicembre 2012.
Pochissime le novità di questa seconda edizione di MasterChef Italia, un po’ perché il format, esportato in 28 paesi nel mondo, ha dimostrato di funzionare alla perfezione così com’è e un po’ perché, come si suol dire, “squadra che vince, non si cambia“.
Ancora una volta in giuria troviamo i top chef stellati, Bruno Barbieri e Carlo Cracco, affiancati dal guru della ristorazione, nonché giudice di MasterChef USA, Joe Bastianich. Rispetto all’anno scorso i tre sono molto più affiatati e complici nella gestione del programma, cosa che si tradurrà in veri e propri “atti di crudeltà” nei confronti dei 100 aspiranti concorrenti della prima puntata del talent show.
Grandissimo il successo dei casting, che hanno attirato più di 8000 persone da tutta Italia: aspiranti concorrenti più scafati e più preparati, anche a livello tecnico, situazione che ha portato inevitabilmente ad alzare anche il livello di difficoltà delle prove nel corso del programma. Quest’anno i 18 concorrenti di MasterChef, che ci verranno presentati al termine della prima puntata di giovedì 13 dicembre, sono sicuramente più bravi e più consapevoli del funzionamento del talent e della posta in gioco. Per i giudici, a quel punto, non si parla più di concorrenti, ma di veri e propri allievi, che portano con sé delle capacità ma soprattutto una storia. A quel punto non basta la bravura, ma sono necessarie anche la concentrazione e il sangue freddo, perché basta un errore per essere eliminati. Chi sarà il secondo MasterChef italiano?
La programmazione
MasterChef Italia 2 stagione andrà in onda in esclusiva solo su Sky Uno HD a partire dal 13 dicembre 2012 ogni giovedì alle 21:10. Se siete tra coloro che lo scorso anno lo seguivano su Cielo non vi resta che attrezzarvi con un abbonamento Sky o sfruttare quello di amici e conoscenti, perché prima di vedere in chiaro questa edizione del talent show culinario prodotto da Magnolia passeranno diversi mesi.
Oltre alle 22 puntate per 11 serate in prime time, anche quest’anno MasterChef presenterà un daytime quotidiano, dal lunedì al venerdì, a partire dal 21 dicembre: MasterChef Magazine sarà un vero e proprio magazine di cucina con ricette della migliore tradizione italiana ed internazionale, proposte da concorrenti e ospiti illustri che, attraverso le pietanze, racconteranno la propria storia personale e sveleranno tutti i trucchi del mestiere.
Le prove
Nessuna novità per le prove di MasterChef Italia 2, che si confermano le stesse della precedente edizione, ovvero:
La sfida della Mistery Box: i concorrenti hanno a disposizione 60 minuti per preparare una ricetta utilizzando gli ingredienti a sorpresa contenuti nella “scatola misteriosa”. Al termine del tempo a disposizione, i giudici assaggiano solo i tre piatti che considerano migliori e determinano il vincitore della prova, che avrà un vantaggio nella sfida successiva.
L’Invention Test: i concorrenti devono cucinare un piatto sulla base di un tema prestabilito dai giudici. Il vincitore della prova precedente ha il compito di scegliere un ingrediente obbligatorio tra 3 proposti, che sarà per tutti la base della ricetta. Allo scadere del tempo i giudici assaggiano tutti i piatti: il peggiore potrà essere eliminato, mentre il migliore potrà scegliere la sua squadra per la prova in esterna o avere un altro tipo di vantaggio nella sfida successiva.
La prova in Esterna: Una prova di gruppo che si svolge in una particolare location esterna in cui gli aspiranti chef vengono divisi in due squadre. I concorrenti della squadra vincente accedono direttamente al prossimo step della gara, mentre quelli della squadra sconfitta si sfideranno in un Pressure Test a rischio di eliminazione.
Pressure Test: si tratta del test al quale si sottopone la squadra che ha perso la prova in Esterna e consiste nell’affrontare una prova di abilità o nel cucinare un piatto in breve tempo. La prova determina chi potrebbe essere eliminato.
Gli ospiti
MasterChef Italia 2 vedrà la presenza di 20 ospiti italiani e internazionali, tra daytime e prime time. Quest’anno non si tratterà di attori o personaggi puramente di spettacolo: il talent show presenterà invece chef e ristoratori di successo che affiancheranno i tre giudici, Barbieri, Cracco e Bastianich, con consapevolezza e competenza. Tra questi sono già usciti i nomi di Alain Ducasse, cuoco e imprenditore francese naturalizzato monegasco, il maestro pasticcere Iginio Massari, oltre a Lidia Bastianich, la famosissima madre di Joe.
Una nota positiva
La seconda stagione italiana di MasterChef accoglie un’importante novità: la Fondazione Banco Alimentare si occuperà di recuperare e eccedenze alimentari, avanzate dalle prove degli aspiranti chef, e di ridistribuirle gratuitamente ad associazioni ed enti caritativi. Complimenti per l’iniziativa!