Massimo Giletti si scaglia contro i virologi: “Hanno detto tante castronerie”

Massimo Giletti, arriva il duro attacco contro esperti e virologi: “Dette tante castronerie in questi anni”
Interessante intervista dello stimato conduttore e giornalista Massimo Giletti. Il presentatore torinese, nel corso di una chiacchierata con il quotidiano Il Corriere della sera, ha preso la parola sul tema no vax, esprimendo il proprio giudizio su tali soggetti e non risparmiando accuse neanche a virologi ed esperti. Parole forti quelle di Massimo Giletti che come al solito non ha risparmiato il pensiero, subito dopo aver elogiato l’operato del Premier Draghi e strizzando l’occhio anche a Matteo Renzi. Ma per virologi e (e anche per il collega Enrico Mentana) arriva il carbone, proprio a poche ore dall’epifania:
Se mettiamo insieme quello che hanno detto esperti e virologi negli ultimi due anni troviamo moltissime castronerie; è evidente che c’è stato un problema di informazione
ha affermato Massimo Giletti parlando a Il Corriere della sera.
Massimo Giletti gonfia il petto: “Mi onoro di non aver mai ospitato nessun esponente dei no vax”
Tra le battaglie portate avanti da Massimo Giletti, con la solita professionalità e voglia di andare a caccia della verità, c’è quella ai no vax. Nelle scorse settimane abbiamo assistito a varie frecciatine tra Giletti ed Enrico Mentana, che ha chiuso la porta dei suoi tg ai no vax. Così la pensa invece Massimo Giletti, che vive da oltre un anno sotto scorta, sulla delicata questione: “Mentana ha ragione, ma lui si riferisce al suo mondo, ai tg – spiega il conduttore di Non è l’arena a Il Corriere della sera – , mi onoro di non aver mai ospitato nel tg che dirigo nessun esponente dei no-vax”.
Massimo Giletti chiarisce: “Ascoltare chi la pensa in modo diverso è fondamentale”
Sempre nel corso dell’intervista concessa a Il Corriere della sera, Massimo Giletti, che ha replicato alle critiche, non ha poi voluto sbattere la porta in faccia ai pareri discordanti: “Ascoltare chi la pensa in modo diverso è fondamentale” – ha concluso il padrone di casa di Non è l’arena – .