Massimiliano Ossini, spazi separati a Unomattina: chiaro il motivo della scelta

Il conduttore di Unomattina spiega perché con Daniela Ferolla non sarà una conduzione di coppia
Erano tanto belle le conduzioni di coppia, una volta, a Unomattina. E si è sicuri che se la Rai avesse deciso di rivoluzionare la mattina del primo canale, evitando aggiornamenti frequenti del Tg1, si avrebbe avuto modo di creare ancora più sinergia con dei conduttori empatici, professionali e simpatici. Quindi ciò che ha detto Massimiliano Ossini renderà un po’ tristi gli spettatori che speravano in una conduzione di coppia con Daniela Ferolla. Alla prima puntata della nuova stagione si andrà ognuno per la sua strada: “Quella è una struttura antica che non funziona più” ha fatto sapere lui al settimanale Nuovo Tv, “ognuno avrà i suoi spazi”.
Massimiliano Ossini svela: “Non avrò l’ansia su chi dovrà sostituirmi”
Quindi ora è un dato di fatto: non ci sarà una conduzione di coppia a Unomattina fin dalla prima puntata. Massimiliano Ossini confermato alla guida del programma avrà il suo spazio dove si occuperà di vari argomenti mentre la new entry Daniela Ferolla avrà i suoi, ed è un peccato, considerando che per una volta i conduttori sono simpatici, sorridenti, pronti a mettere a proprio agio lo spettatore che al mattino non vuole e non sopporta che i fatti di cronaca duri e pur gli siano sbattuti in faccia con violenza. Comunque la scelta di avere spazi separati ha un vantaggio per il conduttore: “Se mi verrà l’influenza non avrò l’ansia su chi dovrà sostituirmi. Sono felice dell’arrivo di Daniela nel programma”.
Massimiliano Ossini è pronto a ricominciare Unomattina con il sorriso e l’energia di sempre
Grande appassionato della montagna e del vivere sano, Massimiliano Ossini quest’estate si è voluto regalare un po’ di relax tra mare e montagna, per accontentare tutta la sua splendida famiglia, senza trascurare l’attività fisica e l’alimentazione. È pronto ad affrontare la diretta quotidiana con il sorriso e l’energia che lo contraddistinguono.
Quello che sta portando avanti lui è “una rivoluzione gentile” che prevede un racconto positivo delle notizie. I telespettatori vogliono sentire positività alla mattina presto e soprattutto apprezza il modo gentile nel fare informazione anche quando ci si deve occupare di cronaca nera. Insomma, si possono raccontare anche i fatti più scabrosi senza scendere in particolari macabri e senza fare del sensazionalismo a tutti i costi come era abitudine fare ai tempi di una nota conduttrice Mediaset.