Maria Corleone, è emerso soltanto ora: c’è di mezzo una grande responsabilità

Lo sceneggiatore di Maria Corleone svela: “Responsabilità piacevole e inevitabile”
Deve essere senza dubbio un grande onore vedere il proprio lavoro in onda su Canale 5 in prima serata con milioni di spettatori a seguirlo, senza contare quelli che sono soliti commentare il tutto sui vari social network. Ecco che Mizio Curcio è uno degli sceneggiatori della fiction di Canale 5 Maria Corleone che ha aperto la stagione tv proprio con lei, mentre la primavera scorsa l’aveva chiusa con la prima stagione de Il Patriarca con Claudio Amendola (ci sarà una seconda stagione). E per questo ha detto in una recente intervista a TvBlog: “Responsabilità piacevole e forse inevitabile”.
La nuova fiction di Canale 5 e gli inevitabili paragoni con Rosy Abate
Quando esce una fiction come Maria Corleone è inevitabile che il pubblico, ma anche la critica televisiva, faccia dei paragoni con Rosy Abate, che ebbe un successo incredibile grazie al fatto che era un personaggio molto amato derivante da un’altra fiction ovvero Squadra Antimafia. Si pensava a un’altra fiction incentrata su Rosy, ma poi la Taodue ha deciso di produrre e mettere in cantiere Maria Corleone, che ha cambiato titolo per via di alcune polemiche con la giunta comunale del paese omonimo siciliano. Ora che è andata in onda la prima puntata in prima serata su Canale 5 si può vedere che Maria ha finora poco a che fare con Rosy, che era una continua fuggitiva, mentre qui si narra dell’ascesa al potere di una donna in mezzo agli affari gestiti dagli uomini.
Maria Corleone, ascolti buoni per Canale 5: la seconda puntata farà meglio?
Sempre lo sceneggiatore di Maria Corleone ha svelato che è cresciuto come tale grazie al principale produttore dei ‘mafia dramas’ italiani ovvero il produttore Pietro Valsecchi. Ha lavorato con Il tredicesimo apostolo e con Rosy Abate e per fortuna è andata molto bene, dato che è stato chiamato per lavorare anche alla sceneggiatura di Maria Corleone insieme agli altri colleghi.
Gli ascolti della prima puntata di Maria Corleone sono andati bene, considerando che era il debutto, ma ora Mediaset si aspetta ancora di più dal secondo appuntamento che è segnato per mercoledì 20 settembre. Insomma, Maria Corleone piace oppure no? Per ora il pubblico sembra essere diviso tra a chi piace l’ennesima fiction con protagonista una mafiosa e chi invece pensa che dopo Gomorra bisognerebbe aggiornare questo tipo di racconto al fine di renderlo il più moderno possibile.