Mare Fuori 3, retroscena spiazzante di Valentina Romani: “Scelto il carcere”

Valentina Romani fa una confessione inaspettata: “L’Ipm è un luogo sicuro”
Mare Fuori 3 è un successo su tutti i fronti e a parlare della serie è stata anche Valentina Romani a Radiocorriere Tv. Il suo personaggio, Naditza, è indubbiamente tra i più complessi sia da un punto di vista che di storia personale che di sceneggiatura, ed è per questo che è stato chiesto all’attrice in che modo la giovane fidanzata di Filippo ‘o chiattillo’ possa essere da esempio, e da questo punto di vista ha raccontato un retroscena inedito: “Nad è l’unica detenuta che sceglie di ritrovarsi in carcere per evadere dalla condizione troppo dolorosa che ha in casa. Per lei l’Ipm è un luogo sicuro, dove i mostri del suo vivere non sono ammessi”.
Come cambia Naditza nella serie? L’attrice fa un’importante anticipazione
Il personaggio di Naditza è tra quelli che più ha subito un cambiamento e anche nella terza stagione èe vedente il risultato della sua esperienza. A tal proposito Valentina Romani ha raccontato che il suo personaggio è cresciuto, non è più soltanto una persona libera di poter prendere le decisioni senza dover pensare a nient’altro, è anzi consapevole che ogni scelta porta a delle conseguenze anche impattanti sulla sua vita e quella degli altri. A tal proposito molti stanno scoprendo e scopriranno quale sarà anche l’evoluzione della coppia formata dalla ragazza di origini zingare e Filippo.
Perchè Mare Fuori ha così tanto successo? Parla la sua protagonista
Ovviamente è stato chiesto a Valentina Romani anche come si spiega l’enorme mole di successo della fiction italiana. Pur traballando un po’ all’esordio su Rai 2, Mare Fuori raccoglie numeri da record su Rai Play e i social sono letteralmente invasi da clip e frasi della serie.
Valentina, parlando proprio del successo del prodotto, ha spiegato che è dovuto probabilmente anche all’enorme mole di pubblico a cui è rivolta e anche le tante co-presenze stilistiche. La fiction, infatti, passa dalla serie a tema amoroso al thriller, dal documentario all’action e chi più ne ha più ne metta. I protagonisti, inoltre, sono degli adolescenti. L’adolescenza è una delle fasi più delicate della vita e per questo il pubblico coinvolto è molto ampio. Anche se all’incirca la metà degli spettatori è Under 25, ci sono comunque milioni di spettatori che sono al di là di questa soglia e che riescono comunque a emozionarsi grazie all’ipm e ai suoi protagonisti. Una serie che non è rivolta, quindi, soltanto ai più giovani.