Mare Fuori 3, l’attore di Milos lo rivela: “Ecco perché abbiamo successo”

Antonio D’Aquino racconta il successo della fiction: “Racconta temi sociali complessi”
Mare Fuori 3 è un successo senza eguali e tra i protagonisti della terza stagione abbiamo Milos, interpretato magistralmente da Antonio D’Aquino. Intervistato da La Gazzetta dello spettacolo, il giovane attore ha raccontato la genesi e l’evoluzione del suo personaggio spiegando, in generale, anche per quale motivo secondo lui la fiction italiana ha raccolto e sta raccogliendo così tanti consensi positivi: “Il successo di “Mare Fuori” è racchiuso nel raccontare temi sociali complessi, ma reali, cose che accadono nel quotidiano. Ecco il motivo del riscontro più che positivo della serie. Il tutto annesso all’amore, ai sentimenti che non mancano mai”.
Non solo Mare Fuori: il giovane attore vuole raggiungere importanti traguardi
Il personaggio di Milos ha sicuramente cambiato la vita di Antonio D’Aquino: non solo per il successo ottenuto, ma anche perchè si è reso conto che recitare è proprio quello che vuole fare nella vita. La sua speranza, infatti, è quella di potersi cimentare in nuovi ruoli e di poter raccontare tante altre storie. In ogni caso si è detto felice anche perchè tanti ragazzi gli chiedono consigli e si sono affezionati al suo personaggio, così come sta vivendo un momento d’oro tutto il cast tra cui Matteo Paolillo, che ha raccontato il momento della svolta.
Com’è cambiato Milos nella serie: la terza stagione rappresenta uno snodo fondamentale
Il personaggio di Milos è sicuramente tra i più complessi scritti dagli autori della fiction. Antonio D’Aquino interpreta un ragazzo che cambia molto tra la prima e la terza stagione. Partito come un personaggio ‘di contorno’, spesso silenzioso e presente solo per far numero in quanto presenza del gruppo di Ciro, a partire dalla seconda stagione ma sopratutto nella terza comincia a emergere per quello che è realmente. L’attore si augura che ciò che sta venendo fuori piaccia al pubblico, anche perchè Milos è in qualche modo l’esempio di temi delicati quali l’omosessualità in un contesto molto particolare come il carcere, ma non solo.
La storia di questo personaggio è quella di un ragazzo legato a una persona transgender che, perseguitata da una vecchia frequentazione, compirà un atto di difesa molto pericoloso. Milos, che si lega molto a questo personaggio, deciderà di prendersi tutta la colpa poichè consapevole che da minorenne può cavarsela con molto meno. Un risvolto importante che racconta di un ragazzo non solo schivo e all’apparenza violento, ma riservato e soprattutto mosso da sentimenti importanti e da una scoperta di sé che lo porterà, insieme a una new entry, a prendere sempre più consapevolezza di chi è davvero.