Mare Fuori 3, inizio struggente: Massimiliano Caiazzo commuove tutti

Raffaele Ciniglio Ainis
  • Autore esperto di Grande Fratello Vip e Uomini e Donne
  • Esperto di Amici e Mare Fuori
01/02/2023
Mare Fuori 3, inizio struggente: Massimiliano Caiazzo commuove tutti

L’attore celebra l’arrivo di Mare Fuori 3: post commovente sui social

Da ieri sera a mezzanotte è disponibile, su Rai Play, la terza stagione della serie tv che ha spopolato. Le vicende dell’IPM di Napoli e dei suoi protagonisti arrivano sulla piattaforma con le prime sei puntate, in attesa di essere trasmesse dal 15 febbraio anche in onda su Rai 2. Grande entusiasmo da parte di tutto il cast e in particolare da Massimiliano Caiazzo, che ha celebrato il ritorno del suo Carmine Di Salvo con un post molto commovente sui social. “Da oggi su Rai Play, questo mare è vostro” ha scritto, allegando un video in cui lo si vede insieme a tutti gli altri attori a brindare in una delle location. Nemmeno a dirlo, i fan si sono commossi e sono stati migliaia i commenti che hanno invaso l’Instgram dell’attore.

Massimiliano Caiazzo anticipa l’evoluzione di Carmine: “Lo vedremo cresciuto”

Grande curiosità intorno al destino che aspetta Carmine Di Salvo nella terza stagione di Mare Fuori. Caiazzo ha parlato del suo personaggio in un’intervista a Fanpage, durante la quale ha raccontato l’evoluzione che ha dovuto vivere come attore e cosa è cambiato nel Di Salvo, sempre più vicino al mondo degli adulti e meno a quello di un adolescente dal passato difficile: “In Carmine c’è un’evoluzione emotiva ma anche fisica, questi ragazzi entrano in un IPM in una fase adolescenziale ed escono da adulti. Lì dentro affrontano un processo di crescita, positivo o negativo che sia. Di sicuro vedremo Carmine cresciuto”.

Dall’inizio timido al boom mediatico: com’è cambiato Mare Fuori nel tempo

Quando venne prodotta e messa in onda, Mare Fuori era un prodotto che non si sarebbe aspettato, con tutta probabilità, l’enorme mole di successo raggiunta nel tempo. L’accoglienza fu tiepida e secondo Massimiliano Caiazzo ha contribuito il modo in cui si è deciso di affrontare gli argomenti trattati, introducendo delle novità per il panorama cinematografico/televisivo italiano.

Quello che sembrava un prodotto destinato a rimanere anonimo si è poi trasformato in un vero e proprio fenomeno sociale che raccoglie, a oggi, milioni di fan da tutta Italia e anche dall’estero. Secondo l’attore è stata l’unità del gruppo unita alla potenza dei social a permettere tutto questo. La serie è infatti un tormentone perenne su Tik Tok, dove milioni di adolescenti si sono incuriositi e hanno amato i protagonisti della fiction, anche al di là del set. Nonostante l’impronta teen, Mare Fuori è un prodotto destinato a chiunque, e forse è proprio questa la sua forza.