Marco Mengoni quarto all’Eurovision: Amadeus, che reazione inaspettata!

Il cantante incanta a Eurovision Song Contest: la reazione inaspettata del conduttore
A trionfare l’Eurovision Song Contest 2023 è stata la Svezia, rispettando le previsioni della vigilia. Marco Mengoni e l’Italia, dopo essere stati terzi per la giuria di qualità, sono scivolati al quarto posto nella classifica finale con l’aggiunta del televoto, che ha invece permesso alla Finlandia di volare fino al secondo posto. Il quarto posto finale non toglie niente però alla performance eccezionale e commovente dell’artista originario di Ronciglione, che ha migliorato il settimo posto di dieci anni fa e rubato la scena a Liverpool, aggiudicandosi anche il premio come miglior composizione artistica. E come avrà reagito Amadeus davanti all’esibizione dell’ultimo vincitore del Festival di Sanremo? Una pioggia di complimenti per il conduttore e direttore artistico della kermesse, che ha osannato il due volte vincitore del Festival: “Bravo Marco, complimenti. Bellissima esibizione” ha applaudito Ama sul proprio account Instagram.
I social tutti dalla parte di Marco Mengoni
Ovviamente tutta l’Italia ieri sera si è posizionata sul divano per seguire la serata di Eurovision Song Contest e chiaramente l’attenzione si è impennata al momento dell’undicesima esibizione in gara, quella di Marco Mengoni. La sua Due vite ha fatto il pieno di consensi e applausi a Liverpool, nonostante il quarto posto finale che in molti hanno ritenuto troppo poco per la performance straordinaria del cantante. “Un’esibizione di gran classe in mezzo a tante baracconate”, “Grande Amadeus, Marco ci ha fatto piangere per la forte emozione, orgogliosi di essere stati rappresentati per l’Italia da un talento unico come lui” sono alcuni dei pensieri apparsi sotto il profilo social di Mengoni.
La classifica finale della kermesse
Ad aggiudicarsi l’edizione 2023 di Eurovision Song Contest e dunque a succedere all’Ucraina è stata la Svezia. Looren ha trionfato per la seconda volta la rassegna musicale più importante d’Europa davanti a milioni di telespettatori, mentre Finlandia e Israele hanno completato il podio davanti al quarto posto di Marco Mengoni. Questa la classifica finale e i relativi punti raccolti dai vari Paesi, con decisioni che hanno scatenato l’ira di Mara Maionchi ancora prima della finale:
La gioia per Loreen e per la Svezia è stata grande, ma vediamo ora come si sono posizionati tutti i 26 Paesi in gara all’Eurovision 2023. Ecco la classifica finale:
- Svezia – 583 punti
- Finlandia – 526 punti
- Israele – 380 punti
- Italia – 350 punti
- Norvegia – 268 punti
- Ucraina – 243 punti
- Belgio – 182 punti
- Estonia – 168 punti
- Australia – 152 punti
- Cechia – 129 punti
- Lituania – 127 punti
- Cipro – 126 punti
- Croazia – 123 punti
- Armenia – 122 punti
- Austria – 120 punti
- Francia – 104 punti
- Spagna – 100 punti
- Moldavia – 96 punti
- Polonia – 93 punti
- Svizzera – 92 punti
- Slovenia – 78 punti
- Albania – 76 punti
- Portogallo – 59 punti
- Serbia – 30 punti
- Regno Unito – 24 punti
- Germania – 18 punti