Marco Mengoni, scelto il brano per l’Eurovision 2023: probabilità di vittoria

Il cantante porterà sul palco di Liverpool “Due Vite”, brano con cui ha trionfato al Festival di Sanremo
E’ ufficiale: Marco Mengoni porterà all’Eurovision Song Contest 2023, che si terrà a Liverpool e verrà trasmesso su Rai uno il 13 maggio, “Due Vite”, brano con cui ha trionfato al Festival di Sanremo. Ad annunciarlo, è stato lui stesso attraverso un reel pubblicato sul suo profilo Instagram sotto cui ha scritto: “Due vite goes to Eurovision“.
Marco Mengoni scalda i motori per l’Eurovision
Marco Mengoni dunque porterà oltremanica la canzone scritta da lui, da Davide Petrella e Davide Simonetta in una versione riarrangiata per l’occasione. Il videoclip del brano ha raggiunto le 34 milioni di visualizzazioni e oltre 70 milioni di stream audio/video. Inoltre, ha debuttato al primo posto nelle classifiche italiane e al 49° nella classifica global di Spotify. La scelta non è stata per nulla scontata. Era stato lo stesso cantante di Ronciglione, infatti, a dichiarare di non sapere quale brano portare. Durante la conferenza stampa del Festival aveva rivelato: “Non lo so. E’ troppo presto. Ci sto pensando non lo so. Prima vorrei tornare in studio con i miei musicisti e andare avanti col disco. Quindi boh, uscisse mai qualcosa di nuovo…”.
Eurovision 2023: novità e sfidanti dell’Italia
Il cantante che ha ricevuto nel corso della sua carriera 69 dischi di platino rappresenterà l’Italia per la seconda volta, dopo aver partecipato alla manifestazione nel 2013, anno in cui vinse Sanremo con il brano “L’essenziale”. Queste le sue parole: “Sono orgoglioso di rappresentare nuovamente il mio Paese e non vedo l’ora di essere a Liverpool”. Mengoni ha dichiarato di intraprendere questa nuova avventura con lo stesso spirito con cui ha deciso di affrontare Sanremo, con la voglia divertirsi e godersi il momento, di portare su quel palco tutto se stesso e il suo mondo. Il cantate ha rivelato di essere già al lavoro con il suo team per preparare la performance al meglio.
Parlando dell’evento, ad ospitare l’Eurovision 2023 sarebbe dovuta essere l’Ucraina, nazione vincitrice dello scorso anno a Torino con la Kalush Orchestra, nell’edizione condotta da Laura Pausini, Mika e Alessandro Cattelan, ma per via della guerra ancora in corso si è scelto di spostarlo. In gara ci saranno, a sfidare Mengoni, 23 cantanti solisti, quattro duetti e dieci gruppi. Il più giovane in gara è Victor Vernicos. Ha 16 anni e viene dalla Grecia. Il meno giovane Damir “Mrle” Martinović. Ha 61 anni e viene dalla Croazia. La lingua più utilizzata nelle canzoni è come sempre l’inglese. Altre curiosità poi sono: per la prima volta la Repubblica Ceca ha scelto di partecipare con il nome di Cechia e la Moldavia, invece, sempre per la prima volta canterà in “rumeno”. Sogno sfumato invece per Pamela Prati ed Elettra Lamborghini.