Maddalena, lacrime prima della semifinale di Amici: “Non me l’aspettavo”

Confessione a cuore aperto della ballerina: non se lo aspettava
Manca sempre di meno alla semifinale del talent (che pare non slitterà alla prossima settimana) e gli allievi, nel day-time odierno, si sono ritrovati a fare un bilancio del loro percorso nel programma. La prima a parlare è stata Maddalena, che sente di essere cambiata tutto come persona, anche e sopratutto perchè pur amando ancora tanto la danza, dopo otto mesi chiusa in casetta è riuscita ad amare anche altre cose, come i compagni e tutte le possibilità che le sono state date. “Non me lo aspettavo” ha confessato con gli occhi lucidi, prima di scoppiare in lacrime affermando di commuoversi quando pensa a tutto ciò che è accaduto.
Chi vincerà il programma? Maddalena ha una certezza sui suoi compagni
Ovviamente con l’avvicinarsi della semifinale, e quindi della finale distante ormai un passo, si comincia a sognare in grande e la vittoria non sembra più una chimera irraggiungibile. Ne sanno qualcosa gli allievi di Amici 22, che nel loro bilancio sul percorso non si sono nascosti. La ballerina di Emanuel Lo, per esempio, ha sottolineato di sentire di poter arrivare fino in fondo, dicendosi però convinta che nessuno degli altri ragazzi lo meriti meno di lei, e dunque non sentendosi pronta a sbilanciarsi sul vincitore del programma.
Legami commoventi ad Amici 22: la ballerina elogia Aaron per il suo cambiamento
Dopo Maddalena, che sembra aver messo da parte il furioso scontro con Wax, è stato Aaron a prendere la parola e a raccontare il suo percorso e il suo cambiamento. Ragazzo giovanissimo, con tante fragilità ma un’anima profonda e sensibile, ha raccontato il passaggio dall’Abruzzo al programma come una fase di grande cambiamento, sopratutto personale oltre che artistico. Proprio la ballerina, che forse è riuscita a immedesimarsi nel passaggio vissuto da Aaron, lo ha elogiato sottolineando che bella persona che è.
Isobel, sentendo le storie dei compagni, è scoppiata in lacrime dicendosi davvero sorpresa di aver trovato delle persone così belle. Quando è entrata nella scuola, ha spiegato, era focalizzata solo sulla danza e sulla voglia di inseguire il suo sogno di diventare una ballerina professionista e perfetta, ma i legami creati l’hanno aiutata a diventare una persona migliore, infatti ha definito tutti speciali. Insomma, gli animi in casetta sembrano essere decisamente più sereni e dinanzi alle storie di ognuno, non mancano empatia e voglia di godersi questi ultimi giorni insieme, nella speranza di poter raggiungere dei risultati importanti come la vittoria o i premi allegati o delle nuove opportunità professionali.