Lazza a Sanremo 2023, chi è, età, peso, altezza, fidanzata, brano Cenere

Chi è Lazza, in gara a Sanremo 2023 con Cenere: età, altezza, fidanzata
Stasera toccherà all’attesissimo Lazza sbarcare in gara al Festival di Sanremo. Il giovane cantante si esibirà sulle note della sua nuovissima Cenere, brano particolarmente desiderato dai suoi fan che lo hanno trascinato a un successo straordinario nel corso dell’ultimo anno grazie al record di vendite del suo album Sirio. Lazza, vero nome Jacopo Lazzarini, ha 28 anni ed è nato a Milano il 22 agosto del 1994 e fin da piccolo inizia ad avvicinarsi al mondo musicale dopo l’infanzia trascorsa a Calvairate. E’ alto 169 cm e pesa 70 kg. Inoltre è fidanzato con la modella Debora Oggioni. Da piccolo studia al Conservatorio Giuseppe Verdi, dove si diploma. In quegli anni il giovane inizia a frequentare il Muretto di San Babila, un ritrovo di rapper e appassionati di hip-hop, musica amatissima dai giovani e che negli ultimi anni sta trovando sempre più spazio anche in gara al Festival di Sanremo. Destiny Mixtape è il primo progetto del cantante, venuto alla luce nel 2012. Due anni dopo, dalla collaborazione con Emis Killa nasce K1 Mixtape.
La consacrazione e l’album di successo Sirio
Nel 2017 arriva il primo vero album in studio di Lazza, Zzala, e il nome del giovane artista inizia a circolare alla velocità della luce. Parte la produzione di brani per altri grandi cantanti e rapper come Fabri Fibra, Salmo ed Ernia. Nel 2018 arriva sul mercato con il suo secondo album Re Mida, dove collabora con Izi, Tedua, Luchè e Fabri Fibra. La canzone Porto Cervo, cantata anche nella versione amatissima con Dolcenera riscuote un successo enorme e avvia la consacrazione di Jacopo Lazzarini. Nel 2022 il cantante spicca il volo lanciando l’album Sirio, che diviene il più ascoltato del 2022 oltre ad essere quello rimasto per il maggior numero di settimane in cima alle classifiche, ben 17. Inoltre viene certificato doppio disco di platino.
L’approdo in gara nella kermesse
Lazza, soprannominato così fin dai tempi della scuola e poi divenuto il suo nome d’arte debutterà quest’anno al Festival di Sanremo, in seguito all’annuncio di Amadeus dello scorso inizio di dicembre.
Con Cenere dunque il giovane cantante milanese si affaccia per la prima volta sul temuto palco del teatro Ariston. Da molti, nonostante la prima volta in gara così come molti altri suoi colleghi, è ritenuto uno dei papabili vincitori della kermesse, visto l’enorme successo ottenuto negli ultimi tempi e la popolarità riscossa tra i più giovani. Un bel banco di prova per un artista poliedrico e prontissimo per questa avventura.