La Pimpa, presto in Rai nuova serie animata diretta da Altan

La Pimpa, presto in Rai nuova serie animata diretta da Altan

A 35 anni dalla sua nascita la tenera, dolce e simpatica Pimpa, la cagnolina a pois rossi creata nel lontano 1975 da Francesco Tullio-Altan torna in tv sulla Rai con una inedita serie a cartoni animati che la vedrà protagonista insieme all’inseparabile Armando, suo padrone, amico e padre affettuoso. Per la prima volta nella sua carriera sarà proprio il vignettista Altan a cimentarsi nella regia della serie tv animata, la terza dedicata alla Pimpa. “La Pimpa è un personaggio ricco di grazia e di poesia, che saprà appassionare i piccoli spettatori di oggi insieme ai loro genitori che erano bambini all’epoca della prima serie”, ha dichiarato Luca Milano, responsabile marketing e animazione di Rai Fiction.
Dopo la prima serie prodotta dalla Quipos per la Rai e diretta da Osvaldo Cavandoli nel 1983, seguita nel 1997 da Pimpa. Le nuove avventure, una coproduzione Rai-Quipos con Francia e Spagna diretta da Enzo D’Alò (che ottenne il Pulcinella d’oro per il miglior personaggio dell’anno a Cartoons on the Bay), la Pimpa tornerà presto sulla Rai per fare il tris.
 
La nuova serie tv animata sulle avventure della cagnolina a pois rossi dalle grandi orecchie e lingua a penzoloni sarà diretta da colui che la ideò nel 1975: il celebre vignettista satirico Francesco Tullio-Altan, che per la prima volta oltre il soggetto, la sceneggiatura e i disegni curerà appunto anche la regia di una serie a cartoni animati. Ventisei gli episodi da 5 minuti che saranno co-prodotti da Rai Fiction, Quipos e Franco Cosimo Panini.
 
Curiosità, ottimismo e apertura verso il mondo” sono le caratteristiche della Pimpa secondo Altan che spiega poi l’obiettivo della proposta di una nuova serie di brevi filmati dedicati alla sua cagnolina: “Rinnovare e ampliare l’offerta per gli spettatori più piccoli. La formula dei raccontini brevi tiene conto della durata dell’attenzione e della nota propensione di questi spettatori ‘giovanissimi’ alla visione ripetuta degli episodi preferiti. Allo stesso tempo – ha aggiunto il vignettista e autore di fumetti – visto che negli anni i personaggi di Pimpa, del suo amico Armando e degli amici che vivono nel mondo in cui si muovono, hanno acquisito caratteri e personalità che i bambini hanno imparato a riconoscere, questa formula ci permette di sviluppare nuove trame e soluzioni narrative che attingano spunti da questa loro ‘storia’”.
 
E noi dopo i quattro special tv diretti da Altan a partire dal 2003 (Una giornata speciale, Il Natale della Pimpa, Pimpa e l’anatroccolo Alì, Pimpa e Olivia Paperina, andati in onda su Rai Tre ) non vediamo l’ora di vedere il terzo cartone animato della Pimpa.