Italia’s got talent 2014, seconda puntata: tutti i concorrenti ammessi
Pubblicato da Paola Zagami Domenica 22 settembre 2013
Il giorno dopo il matrimonio di Stefano De Martino e Belén Rodriguez, abbiamo rivisto la conduttrice e Simone Annicchiarico alle prese con la seconda puntata di Italia’s got talent 2014. I concorrenti hanno divertito il pubblico riscuotendo successi o inevitabili scetticismi tra i tre giudici Rudy Zerbi, Maria De Filippi e Gerry Scotti.
Come anticipato qualche settimana fa, Alessandra Amoroso è stata l’ospite speciale della serata con la presentazione del primo singolo che porta lo stesso titolo del nuovo album prodotto da Tiziano Ferro: Amore puro. In una serata contraddistinta perlopiù dal divertimento e meno dalla commozione ecco chi approderà allo step successivo della gara:
– Andrea Masotti, quindicenne di Vercelli autore di una simpatica coreografia in cui a muoversi sono le sopracciglia.
– l’Heroes Diving Team: gruppo di tuffatori che si lanciano a quota 25 m.
– Antonino Sturniolo che si esibisce nel Wu Shu.
– Sally, il cane che gioca a calcio accompagnato da nonno e nipotini.
– Arianna Fioriti ed Emanuela Pitarresi, presentatesi singolarmente ma unite in quanto accomunate dal medesimo talento: cantano accompagnandosi con le percussioni su un bicchiere.
– Giancarlo Tartaglia: aspirante conduttore vecchio stile.
– Andrea Cerrato: ballerino dotato di ruota.
– Cosmo Ferrucci che si esibisce in spettacolari prove di forza.
– Les Moldaves: giocolieri e artisti di strada direttamente dalla Francia.
– Agron Vuka: abile corridore all’indietro che non suscita l’entusiasmo della De Filippi.
– Pentaclown: trio di educatori autori di uno sketch molto divertente.
– Social Guitar Project: numeroso gruppo di musicisti giovanissimi.
– I.Ma.Gi.A: trio di prestigiatori alle prese con un simpatico numero.
– Ewan Colsell, scozzese che mette alla prova Belén con una motosega in azione.
– Alex Sorgente: skater italo-americano giovanissimo.
– Aurèlie Brua, acrobata autrice di un numero spettacolare.
– Fourone: una simpatica boyband.
– Beat Brothers, duo di comici molto buffi.
– Elisa Dominici: abile autrice di giochi d’acqua come il padre scomparso anni fa.
– Davide La Rosa e Roberto Littarru: duo comico a cui solo Scotti e la De Filippi danno una chance.
– Salvatore Leone, abile nei calcoli e nella memoria visiva e auditiva.
– Marilù, gruppo siciliano brillante nel genere rockabilly anni ’50.
Per scoprire nuovi talenti appuntamento alla prossima settimana con Italia’s got talent 2014.