Italia protagonista in Giappone grazie ad una fiction
Pubblicato da Fulvia Leopardi Venerdì 20 aprile 2007

Nei palinsesti nostrani spesso le produzioni straniere la fanno da padrone rispetto a quelle italiane, esportando modi di vivere, e, perché no, di pensare “diversi” rispetto alla nostra cultura. Per fortuna in molti casi avviene anche il contrario, ovvero che lo stile italiano e la nostra cultura facciano così presa all’estero, tanto da “meritarsi” una serie tv.
E’ il caso del Giappone, dove l’italiano e la cucina italiana sono protagonisti indiscussi di “Bambino“, fiction a puntate in onda sulla rete Ntv; protagonista è Jun Matsumoto, idolo canterino dei giapponesi, ed un ristorante dall’improbabile nome di “Baccanale”.
Il progetto Bambino, come spesso capita, non è nato direttamente per la tv: prima venne la versione fumetto (manga), poi il sito internet ufficiale, con spazi dedicati alle ricette assaggiate nei vari episodi e allo studio della lingua italiana.
La serie avrà inoltre un alone di ufficialità: l’Ambasciata d’Italia a Tokyo e l’Istituto nazionale per il Commercio Estero (ICE) hanno infatti collaborato con l’agenzia di comunicazione Brain, la quale a sua volta ha lavorato a stretto contatto con quei ristoranti, caffetterie, atelier, che sono delle piccole “Little Italy” nella capitale nipponica.